Il ritorno di Clementi: “Orgoglioso
di essere ancora utile: edilizia scolastica
e impianti sportivi le priorità”

SANT'ELPIDIO A MARE - All'uomo di maggiore esperienza lavori pubblici e urbanistica: "Deleghe distribuite con equilibrio, ci sono le condizioni per lavorare bene"

Norberto Clementi

Da una settimana è tornato a palazzo comunale, con un nuovo incarico di assessore, riprendendo il lavoro interrotto ad ottobre 2017. Norberto Clementi è rientrato in giunta da una settimana, nel rimpasto di metà mandato. Era entrato in corsa anche nella precedente legislatura. Il sindaco Alessio Terrenzi, molto soddisfatto del suo lavoro svolto per circa due anni e mezzo nel primo mandato, lo aveva rivoluto al suo fianco appena dopo la rielezione. Ma l’esperienza è durata appena tre mesi. Clementi si era dimesso ai primi d’ottobre, visto il ricorso pendente al Tar per il mancato rispetto della legge sull’equilibrio di genere. Così l’uomo d’esperienza in squadra, essendo l’unico esterno (tutti gli altri neo assessori erano stati legittimati da un consistente bottino di preferenze) aveva preferito farsi da parte.

“Essere chiamato a contribuire alla propria città è motivo d’orgoglio ed ho accettato di tornare a dare una mano al sindaco Terrenzi e all’amministrazione comunale – spiega il neo assessore – Ho il vantaggio di aver già lavorato all’interno del Comune e di conoscere abbastanza bene le questioni sul tavolo, anche se due anni al giorno d’oggi  sono un tempo lungo e la vita corre veloce, cambiano molte cose”. Terrenzi gli ha affidato tutte le deleghe tecniche: lavori pubblici, urbanistica, dissesto irdogeologico, ricostruzione post sisma.

“Al di là del mio nome, trovo che il Sindaco, col supporto della maggioranza, abbia effettuato una buona distribuzione delle deleghe tra gli assessori, che sono state assegnate con un equilibrio che consentirà a tutti di operare al meglio – continua il neo assessore – In questi due anni l’amministrazione non è stata affatto ferma, io darò il mio contributo per finalizzare quelle pratiche già a buon punto e per avviarne di nuove. Ho incontrato già al mio primo giorno la responsabile dell’area urbanistica, e ad interim anche dei lavori pubblici, ho apprezzato la sua impostazione e sono fiducioso di poter far bene”.

Da Terrenzi non ha ricevuto indicazioni particolari, semplicemente l’invito a concentrare l’attenzione in particolare su due priorità. “Sappiamo che ci sono macroaree, mi riferisco all’edilizia scolastica ed alla riorganizzazione delle strutture sportive, che rappresentano due dei principali obiettivi di questa amministrazione. Sono temi di ampio respiro da affrontare con una programmazione a lungo termine sui quali cercherò di dare un impulso.Altra delega che ho ricevuto dal sindaco è quella al dissesto idrogeologico, un tema di cui mi sono già occupato nella precedente esperienza da assessore. In materia urbanistica, lavoreremo insieme agli uffici per dare una risposta alle istanze della cittadinanza, con una visione d’insieme del nostro territorio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti