LA NOVITA’
Nasce il Liceo Musicale
ecco la nuova frontiera del “Preziotti”

FERMO - Nasce il Liceo Musicale, il neo indirizzo del Liceo Artistico 'Preziotti'. "Abbiamo sempre creduto alla creazione di un vero e proprio polo delle arti"

 

di Maria Elena Grasso

“Finalmente è arrivata la delibera della Regione Marche con cui il ‘Preziotti’ si arricchisce dell’indirizzo musicale”, con queste parole la preside Stefania Scatasta ha esordito stamattina per la presentazione del nuovo Liceo Musicale, avvenuta nell’aula magna ‘Corrina’ della stessa scuola. La connotazione musicale andrà ad integrare un’offerta formativa molto ricca del Liceo Artistico che propone già specializzazioni in architettura e ambiente, arti figurative, design, grafica e scenografia. Un nuovo punto di riferimento nel sistema scolastico di Fermo e del territorio fermano.

Liceo Musicale Fermo

Abbiamo sempre creduto alla creazione di un vero e proprio polo delle arti – ha aggiunto Stefania Scatasta –  Il nuovo indirizzo prevede un piano di studi di 32 ore settimanali di cui 20 saranno dedicate a materie curriculari dell’area comune tipiche della formazione liceale, mentre le restanti 12 ore riguarderanno esclusivamente l’area d’indirizzo. Ogni allievo avrà la possibilità di studiare musica con un insegnate dedicato. La maturità artistica conseguita al termine dei cinque anni consentirà agli studenti l’accesso a qualsiasi tipo di università nonché al Conservatorio. Si tratta di una scuola consigliata non solo a chi ha una passione per la musica, ma anche a tutti gli scolari che hanno la curiosità di avere un primo approccio con questa forma d’arte”.

“Abbiamo pensato ad un piano di studi insieme al Direttore del Conservatorio Pergolesi Nicola Verzina – ha continuato la Scatasta – crediamo in una progettualità formativa che possa offrire un valido concetto di continuità; il nostro obbiettivo primario è quello di creare un’azione istruttiva di qualità, capitalizzando le opportunità e intercettando i vari fondi che possano sostenere i nostri progetti”. Prerogativa tipica della scuola fermana, che negli anni ha saputo sfruttare al meglio il progetto di alternanza scuola-lavoro, creando preziosi vantaggi lavorativi e curriculari per gli studenti.

Il Liceo Musicale è stato fortemente voluto sia dalla Preside del Preziotti che dall’amministrazione Comunale di Fermo: “Chi si iscrive a questo indirizzo – ha sottolineato il vice Sindaco Francesco Trasatti – avrà l’occasione di partecipare ad un entusiasmante percorso. E’ giusto sottolineare la potenza di una proposta. Abbiamo già ampiamente dimostrato sul campo come scuola e Comune sappiano lavorare insieme per offrire il massimo delle occasioni agli studenti. Sono fiero di questo nuovo indirizzo musicale perché credo che sia giusto concepire la formazione artistica al pari di altri tipi di discipline, per una crescita sempre più completa e professionale”.

Il 12 gennaio, una data importante, è il giorno in cui il Liceo Musicale organizzerà  per le famiglie e i docenti delle scuole medie un open day, dove sarà possibile conoscere tutti i dettagli dell’offerta formativa proposta e tutte le peculiarità del nuovo piano di studi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti