In questo anno scolastico la scelta della amministrazione di Monte Vidon Combatte è stata quella di puntare, in collaborazione con la dirigenza dell’Istituto Comprensivo, su una moderna Scuola dell’Infanzia e su una offerta di tipo ecologico con mensa biologica ed autosufficienza energetica mediante un impianto fotovoltaico.
Molti paesi della Valdaso, e certamente tutti quelli dell’entroterra, vivono un periodo di calo progressivo della popolazione scolastica.
Se nei decenni precedenti quasi ogni paese poteva contare sulla presenza di scuole primarie e dell’infanzia, oggi il calo demografico e, complice anche il terremoto, la fuga di famiglie giovani verso località della costa, hanno ridotto notevolmente la presenza di bambini in età scolare.
Negli anni anche Monte Vidon Combatte ha dovuto fare i conti con questo problema.
La attuale presenza di un numero significativo di bambini dai 3 ai 6 anni, provenienti anche dai comuni limitrofi, ha favorito la scelta della amministrazione comunale nel fare investimenti nella scuola dell’infanzia: locali più ampi e rinnovati, autonomizzazione energetica mediante la costruzione di un impianto fotovoltaico hanno reso la struttura un luogo più accogliente e soprattutto ecologico.
Il coronamento poteva essere solo quello di una mensa biologica e questa verrà attivata già da questo anno scolastico grazie anche alla disponibilità della Cooperativa La Splendente che gestisce l’approvvigionamento e l’attività della mensa stessa.
In questa fase di scelta della scuola per i propri figli, Monte Vidon Combatte mette a disposizione delle famiglie, oltre ad una valida offerta formativa, una peculiarità in linea con le attuali necessità di rispetto del bambino e dell’ambiente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati