FERMO – Da Fermo alla Spagna, il passo è breve.
Dopo essersi laureata Campione d’Italia di calcio camminato la scorsa estate a Pesaro, la squadra del Panchester United, fondata da Fabio Belà, che riunisce e vede insieme giocare un bel gruppo di amici di Molini Girola over 50, è stata invitata a maggio ad un torneo internazionale di calcio camminato a Mallorca.
Una bella soddisfazione per la compagine, nata per il gusto e con il gusto di divertirsi e stare insieme che, dopo il rodaggio iniziale, a luglio scorso ha avuto il suo momento di gloria vincendo il campionato e battendo squadre blasonate.
Ora Fabio e tutti i componenti della squadra sono attesi in terra spagnola per mostrare le qualità ma, soprattutto, lo spirito che anima questo gruppo di amici affiatati che, con il pretesto del calcio camminato, fanno trasparire il vero e autentico gusto di divertirsi, come – ricordano loro – ai vecchi tempi. Subito dopo la conquista del primo scudetto, la Panchester United (mix fra pancia e Manchester) era stata ricevuta a Palazzo Comunale dal Sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore allo sport Alberto Scarfini che si erano congratulati con loro e che ora rinnovano i complimenti per questo importante invito della squadra in terra straniera, auspicando loro di portare alti il nome ed i colori della Città di Fermo.
Il “calcio camminato”, walking football, è una disciplina nata in Inghilterra nel 2011 nei circoli per Over 50 e sta lentamente diventando popolare anche nel nostro Paese: a diffondere la pratica è stata la Uisp. La regola principale di questo particolare modo di giocare a calcio è non correre.
Appositamente pensato per chi ha più di 50 anni, nel calcio camminato sono vietati i contrasti, le entrate in scivolata e i contatti violenti: a farla da padrona è la tecnica e il tocco di palla. Un’altra regola singolare è che la sfera non può alzarsi sopra il metro e cinquanta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati