Andrea Agostini: ”In città vige
un’amministrazione trasparente?”

PORTO SAN GIORGIO - Il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia attacca l'e-government del Comune. "Provate a cercare un qualsiasi atto antecedente quelli attualmente in pubblicazione sull’albo pretorio online e scoprirete che nessuna ricerca è possibile. Home page ed albo sprovvisti di archivio"

“Provate a cercare come ho fatto io stamattina un qualsiasi atto comunale antecedente quelli attualmente in pubblicazione sull’albo pretorio online e scoprirete che nessuna ricerca è possibile.
Home page e l’ albo pretorio è sprovvisto di archivio”.

Apre così, nella missiva a sua firma, Andrea Agostini, capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia che prosegue attaccando i servizi on line del comune rivierasco: “Ancora Home page, “amministrazione trasparente” e l’”albo pretorio” non funzionano, mentre “provvedimenti” elenca solo estremi senza fornire alcun documento”.

“Ebbene, a far data dal 1° gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte della Pubblica Amministrazione, come recitano gli art.32 co.1 L.18/06/2009, n. 69,  e l’Albo Pretorio on line è il luogo virtuale e accessibile a tutti con un semplice collegamento al sito web di riferimento, attraverso il quale tutti i documenti e gli atti che devono essere dal Comune divulgati e diffusi per acquisire efficacia, sono resi pubblici tramite Internet”, incalza Agostini.

“In altre parole l’albo pretorio on line garantisce il rispetto del principio generale di trasparenza, intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, principio sancito invece negli art.1 co.1 D. Legisl. 14/32013, n. 33”, ha proseguito il consigliere comunale.

“Insomma – conclude Agostini -, la Pubblica Amministrazione dovrebbe essere una casa di vetro, diceva Filippo Turati, ciò al fine di realizzare l’aspirazione a una democrazia intesa come regime del potere visibile, secondo la definizione di Norberto Bobbio, ma a Porto San Giorgio oggi nulla di tutto ciò”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti