L’Accademia dello Stoccafisso
alla Fermana tra
gusto e beneficenza

FERMO - Venerdì scorso tutti a tavola grazie ai piatti predisposti insieme agli studenti dell'istituto alberghiero "C. Urbani" di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare, per un ricavato serale devoluto poi all'Associazione Amici di Don Ricci

 

Si è tenuta venerdì 17 gennaio una serata di beneficenza promossa dall’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana e organizzata con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero-Polo Scolastico “C. Urbani” di Porto Sant’Elpidio-Sant’Elpidio a Mare e dell’Associazione Amici del Don Ricci”.

Il ricavato era finalizzato al sostegno del Centro Socio Educativo per minori Don Ricci di Fermo.

Il menù della serata prevedeva l’antipasto di Stocco alla Mediterranea, il primo Risotto alla salsa rossa di Stocco, Stocco alla fermana by Guido e Composta di frutta con gelato al limone.

Il vino della Cantina Castrum Morici di Moresco, un grande “Gallicano” Falerio Doc Pecorino eccezionalmente vinificato in anfore come gli antichi romani. Il titolare della Cantina Luca Renzi ha raccontato la storia della giovane azienda e le qualità del vino.

I veri protagonisti della serata sono stati, oltre a Guido Gennaro, i ragazzi dell’Istituto Alberghiero che hanno gestito l’accoglienza degli ospiti, la cucina e il servizio a tavola. Naturalmente guidati sapientemente dai docenti prof. Mario Andrenacci e Pierpaolo Piermarini, dai tecnici ai quali va il plauso ed il ringraziamento dell’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana e dell’Associazione degli Amici di Don Ricci.

“Oltre 90 i partecipanti alla serata e purtroppo altre 20 persone non sono state accolte per mancanza di spazio – ha spiegato Saturnino Di Ruscio, dell’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana -. Un ringraziamento particolare va agli sponsor della serata: Mauro Pietracci Cardinali, Mauro De Angelis ,socio dell’Accademia), Sergio Moreschini anch’egli socio e Giampiero Properzi”.

Nel pomeriggio del 27 gennaio, presso il Centro Socio educativo Don Ricci di Fermo, l’Associazione Amici del Don Ricci, presieduta dalla sig.ra Giovanna Ferracuti, ha organizzato così la cerimonia per la consegna del ricavato della serata. Per l’occasione Angelo Ciuccarelli ha appositamente composto e recitato una poesia in ricordo della serata. Erano presenti anche alcuni sponsor della serata: Sergio Moreschini, Mauro De Angelis e Mauro Cardinali ai quali sono stati consegnati da parte dell’Accademia anche alcuni attestati di ringraziamento.

L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana si vuole impegnare sempre più non solo per valorizzare questo piatto della tradizione, ma per promuovere il territorio e le sue eccellenze (in primis i vini, le paste, ecc.) e sostenere quelle realtà che svolgono attività di carattere sociale indispensabili per la comunità sempre più complessa e con problematiche emergenti che riguardano i giovani.

Il prossimo appuntamento sarà a Montappone, il 7 febbraio, presso il ristorante San Giorgio per gustare lo Stoccafisso alla Montapponese.

 

 

Fotogallery 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti