Sos cinghiali in A14, il prefetto Filippi
richiede controlli sulle recinzioni
e nelle aree a ridosso dell’autostrada

CONTROLLI - Sono stati richiesti servizi mirati congiunti di verifica dello stato delle recinzioni posizionate lungo l'asse autostradale insistente sul territorio della provincia di Fermo, nonché di procedere ad una capillare attività perlustrativa in determinate aree geografiche in prossimità dell'autostrada onde verificare l'eventuale presenza di ricoveri saltuari di cinghiali

Il prefetto Vincenza Filippi e il capo di gabinetto, Francesco Martino

“In relazione all’ultimo episodio di presenza di cinghiali sull’A/14, avvenuto lo scorso 26 gennaio sul tratto autostradale immediatamente a sud del territorio provinciale di Fermo, all’altezza di Grottammare, il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, con formale nota indirizzata agli Uffici ed Enti sotto riportati, ha dato puntuali disposizioni di natura preventiva, a tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica, per il tratto autostradale che attraversa la provincia di Fermo.
Nello specifico, sono stati richiesti servizi mirati congiunti di verifica dello stato delle recinzioni posizionate lungo l’asse autostradale insistente sul territorio della provincia di Fermo, nonché di procedere ad una capillare attività perlustrativa in determinate aree geografiche in prossimità dell’autostrada onde verificare l’eventuale presenza di ricoveri saltuari di cinghiali”.

E’ quanto fanno sapere oggi dalla prefettura di Fermo in merito a una questione, a un problema, che ha assunto dei toni preoccupanti, ossia quello della discesa dei cinghiali fino alla costa, fin lungo le principali vie di scorrimento come, appunto l’A14, e la statale Adriatica. Sì perché da anni ormai nelle cronache locali finiscono incidenti stradali causati dai cinghiali. Anche a ridosso della zona costeria. Ma fino ad oggi gli animali selvatici non erano mai piombati in autostrada, almeno non avevano mai causato sinistri come quello di sabato scorso, fortunatamente dalle conseguenze non gravi per l’automobilista coinvolto.

Per l’espletamento delle verifiche la prefettura ha interessato Società Autostrade, nello specifico la Direzione VII Tronco Autostradale, la Polizia Stradale della Sezione provinciale di Fermo, il comando provinciale Carabinieri di Fermo con il Gruppo carabinieri forestali, e il presidente della Provincia per l’attivazione della Polizia provinciale.

A14, non bastava il caos del traffico: adesso arrivano anche i cinghiali

Si trova all’improvviso un cinghiale in mezzo alla strada: auto distrutta


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti