Il calcio del Fermano, la
panoramica di giornata

FIGC - In Promozione finisce a reti bianche la sfida tra Monturano Campiglione e Maceratese, in Prima gruppo C la Sangiorgese impatta con la capolista Trodica, non effettuando il salto al comando delle operazioni. Seconda girone G, Montottone Grottesse nuovamente al passo spedito in vetta alla classifica

Roberto Buratti, allenatore della Sangiorgese, nel pomeriggio di giornata tra i protagonisti del match clou di Prima categoria, gruppo C

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Proseguono a ritmi incalzanti i circuiti di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria e, come di consueto, si aggiorna quindi anche la nostra canonica analisi con il faro costantemente acceso sulle risultanze in quota ai sodalizi calcistici della nostra provincia.

 

ECCELLENZA

Anticipata al primo pomeriggio di giornata la trasferta del San Marco Servigliano in terra maceratese, precisamente presso il domicilio sportivo del Valdichienti Ponte. Viaggio in quel di Monte San Giusto culminato però con lo stop inferto dai locali per 3-1. Inutile dunque la rete di Mattioli. In attesa del completamento del quadro di giornata, con le gare che troveranno luogo domani, la compagine di mister Renzo Morreale resta nel cuore dei play out con 19 punti.

 

 

PROMOZIONE 

Nel girone B del secondo gradino dilettantistico regionale, sfide con sodalizi dal blasone altisonante per Monturano Campiglione e Palmense. I calzaturieri hanno impattato in casa per 0-0 ricevendo la visita dell’ambiziosa Maceratese. Per i rivieraschi, match interno contro la Civitanovese, lesta a passare per 1-3, con la rete di Marcatili che nulla ha potuto davanti al blitz dei rossoblù. Internamente anche l’impegno di calendario della Futura 96, a vedersela con il fanalino di coda Monticelli, sepolto dal 6-1 locale. A segno Capiato, Pelliccetti, Cingolani, Piattella, Mannozzi e Islami. Sul fondo amico persino l’uscita di giornata della Monterubbianese, a pagare pegno per 0-3 in casa del Potenza Picena.

Il nuovo volto della graduatoria vede così il Monturano ancora tra la fascia spareggi per la promozione con 37 punti, Palmense a quota 24, Futura 96 ad alloggiare sulla botola play out con 22 gettoni e la Monterubbianese nelle sabbie mobili con 11 punti.

 

PRIMA CATEGORIA

SangiorgeseTrodica il match clou di giornata all’interno del gruppo C, con la capolista del Maceratese di scena in casa dei nerazzurri adriatici. Occasione ghiottissima per effettuare il grande salto in quota all’undici di Roberto Buratti, considerando la prima della classe, alla vigilia, collocata a 38 punti ed i sangiorgesi distanti appena due gradini. Partita giunta però al triplice fischio sullo 0-0, con un calcio di rigore fallito e due occasioni da gol non sfruttate al meglio dagli adriatici. Nel segno della provincia confinante anche le partite per la Pinturetta, battuta 1-0 in quel di Camerino, ed Elpidiense Cascinare,  vittoriosa 1-2 sull’erba del Fabiani Matelica grazie alle reti di Monserrat e Cannoni.

La classifica vede dunque in testa ancora il Trodica, ora a 39, con i rivieraschi nel cuore dei play off a 37. Davvero notevole, invece, la recente scalata dell’Elpidiense Cascinare, da questa sera a 25 gettoni, appena sotto la Pinturetta, a 24.

 

All’interno del girone D, trasferta presso Villa Sant’Antonio per il Rapagnano, che torna nel Fermano con l’1-1 frutto della rete di Mazzetti. Nel Piceno anche la coppia composta da Afc Fermo, a pareggiare per 0-0Centobuchi ed Amandola, che in quel di Offida ha patito sportivamente per 3-1 con marcatura sibillina di Paoluzzi. Tra le mura amiche il Monsampietro Morico, abile a vincere 2-0 (Polozzi e Niccolini) ricevendo il Santa Maria ed il Piane di Montegiorgio, chiamato a fare punti per puntellare la classifica pericolante innanzi alla visita del Real Virtus Pagliare. L’undici di Beppe Malloni ha pareggiato 2-2 in virtù dei centri di Vitali e Jallow.

La compagine fermana più in alto delle altre resta così la seconda della classe Monsampietro, forte di 39 punti. A 35 il Rapagnano, fuori dai play off l’Afc Fermo a 24, segue l’Amandola appena sotto. Nella palude di graduatoria il Piane di Montegiorgio con 17 punti.

 

SECONDA CATEGORIA 

Nel gruppo E la Vigor Sant’Elpidio a Mare ha ospitato il Morrovalle, match terminato sull’1-1, con rete elpidiense di Capriotti. In esterna tutte le altre fermane inserite nel raggruppamento. A Montecassiano il Veregra 2019 ha  chiuso in pari per 1-1, con rete calzaturiera di Trobbiani. In quel di Porto Potenza l’impegno del Montegranaro, il 2-2 dei gialloblù porta la firma di Moretti (su calcio di punizione a trovare poi un rimpallo fortunato successivamente) e Guardiani. Di porto in porto ed ecco la gara della Vis Faleria, domiciliata appunto presso la struttura calcistica del Real Porto, partita finita negli annali sul 2-0 locale. Il Casette d’Ete, infine, non è andata oltre al nulla di fatto a Trodica, sponda Aries.

In classifica, play off per Vigor Sant’Elpidio a Mare e Vis Faleria, rispettivamente con 34 e 33 punti. Appena oltre il Casette d’Ete, dunque a 33, a centro lista il Montegranaro con 23 punti, due gradini verso il basso per Veregra 2019.

 

Analisi del girone G che s’avvia con i due derby territoriali. Grottazzolina-Usa Santa Caterina, a segno Moretti e De Carolis per i padroni di casa, Cordola ed un’autorete in favore del collettivo guidato da mister Ismaele Concetti per il definitivo 2-2Monte & Torre-Corva 2008 è giunta in porto sul 2-1 per l’undici dell’entroterra. In gol Della Valle e Marziali per i padroni di casa e Florea per i portoelpidiensi. In esterna l’impegno di calendario per la capolista Montottone Grottese, che sul campo del Borgo Mogliano si è imposta per 3-1 (Malloni, Pazzi e Borracini). Lontano da casa anche il match del Petritoli,  precisamente a Porchia, presso l’Altetico, a vincere per 1-2 con reti griffate Rossi e Vallati. Nel Piceno la sfida prevista per il Borgo Rosselli, caduto 1-0 in casa della Gdm Grottammare. Interna la gara per l’Umberto Mandolesi, battuto dalla visita del Valtesino per 2-3. In rete per i sangiorgesi Murazzo e Recchioni.

Montottone Grottese spedita al comando delle operazioni con 47 punti, inseguita dal Monte & Torre con 39 ed Usa Santa Caterina a 37. Questa la crema inserita nella parte nobile della classifica. Al centro della stessa la nutrita tipica pattuglia fermana composta da Petritoli, Corva 2008, Borgo Rosselli, Grottazzolina e Magliano, rispettivamente collocate a quota 29, 27, 24, 23 e 18. Giace sul fondo l’Umberto Mandolesi con 11 punti.

 

Articolo correlato:

Il calcio del Fermano, la panoramica di giornata

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti