di Silvia Remoli
PORTO SAN GIORGIO – Penultima gara interna della regular season per la XL Extralight che chiude la sua settimana di ferro contro le brave della classe.
Un match difficile, specie dopo le due sconfitte consecutive con Udine in casa ed a Forlì, ma decisivo per togliersi dal pantano della zona play out, specie prima di due trasferte agli opposti dello stivale: prima quella con San Severo e poi contro Verona.
IL TABELLINO
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 77 : Miani NE, Angellotti NE, Morichetti NE, Conti 4, Cortese NE, Delas 12, Bonacini 16, Marulli 5, Berti 2 , Thomas 28, Cucci 10, Serpilli 0. All. Gennaro Di Carlo
FELI PHARMA FERRARA 79: Wiggs 10, Vencato 5, Fantoni 15, Ramazziotti NE, Baldassarre 24, Panni 1, Buffo 0, Casella 4, Campbell 9, Ebeling 11. All. Spiro Leka
ARBITRI: Bartoli, Rudellat, Grazia
PARZIALI: 25-28, 14-16, 16-19, 22-16
LA CRONACA
Di Carlo fa scendere sul parquet Delas, Cucci, Bonacini, Serpilli e Thomas; Leka schiera Wiggs, Vencato, Fantoni, Campbell ed Ebeling
Cominciano bene i veregrensi che si impongono nei primi tre minuti grazie ad un Valerio Cucci trascinante che con una tripla cerca di riscaldare un tiepido palazzetto. Subito dopo sbaglia l’intesa con Bonacini e ne approfitta subito Wiggs. Ma i due recuperano subito l’errore: il capitano fa dapprima bene in movimento e poi entrambi n lunetta, andando a più sette a metà del primo parziale. Inarrestabile però Fantoni che in due minuti rosicchia il vantaggio della XL Extralight che va in confusione e litiga continuamente col ferro (22-22). Di Carlo è costretto a chiedere il timeout al vantaggio degli emiliani cercando di ribaltare le sorte dei suoi nei prossimi 90 secondiamo non riesce nell’intento e si va in pausa sul punteggio di 25-28.
E’ Bonacini a riconquistare il sorpasso, ma Baldassarre lo zittisce immediatamente, aprendo un serrato botta e risposta con gli emiliani. Bonacini di nuovo decisivo nel ristabilire la parità e, come in un rewind, è ancora Baldassarre a spezzare l’entusiasmo dei gialloblu e a far richiedere il timeout alla Poderosa, ma anche stavolta non risolleva i suoi dallo svantaggio ed il canestro di Ebeling ci mette il carico mandando tutti in pausa lunga sul 39 a 44.
Una ripresa non proprio rosea per la XL Extralight che dopo due minuti è sotto di 10 lunghezze. Bonacini va in doppia cifra ma Ebeling risponde a tono per mantenere il distacco dai casalinghi. La Poderosa non demorde e Luca Conti con estrema lucidità insacca, ma i ragazzi di Di Carlo, nonostante gli sforzi, stanno ancora a meno 8. Cucci va in lunetta e ne realizza la metà mentre inizia il countdown degli ultimi 60 secondi: si ripartirà nell’ultimo quarto dal 55-63.
Ultimi 10 minuti di gioco tutti in salita per la Poderosa. Anche Delas va in doppia cifra e solleva i compagni fino a meno quattro da Ferrara, che continua ad avanzare, imperterrita, subendo a singhiozzi il freno di Thomas che porta a meno cinque punti i compagni a metà dell’ultimo parziale. Va in lunetta Cucci e si sta sul 67-70. In pochi istanti la casalinga si inabissa di nuovo e a due minuti dalla sirena finale è di nuovo sotto di 9. Ma è Bonacini a stupire ancora o anzi, meglio, a riconfermare il ruolo da leader non solo morale: con un canestro e una tripla si va a meno due dagli emiliani. I secondi finali sono al cardiopalmo, Ferrara cerca di tenere palla e riesce nell’intento addirittura segnando due punti . Risponde Thomas con una tripla: il Palasavelli esplode e sul 77-78 a 18 secondi dalla fine si spera ancora. Non ci volevano i due tiri liberi per Panni. Finisce così, con l’amaro in bocca e nelle contestazioni per un presunto fallo a danno della Poderosa che perde 77-79.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati