Nasce l’Aiart Cittadini Mediali
del Fermano, a guidarla
sarà Marco Splendiani

FERMANO - Il presidente: "Noi adulti abbiamo difficoltà a gestire questi cellulari, come pensiamo di essere di supporto alle nuove generazioni se non attraverso l’informazione e la prevenzione?"

“Al termine del convegno ‘Levatelo dalla Testa, riflessioni per un uso corretto e consapevole delle tecnologie wireless’, relatore l’ingegner David  Rossi di Macerata, svoltosi il 7 febbraio scorso nella sala Imperatori via Oberdan, alla presenza del presidente regionale Lorenzo Lattanzi, si è costituita l’associazione della provincia di Fermo  Aiart – Cittadini Mediali. I tesserati hanno eletto per acclamazione come presidente Marco Splendiani, 32 anni, sposato, psicologo psicoterapeuta, analista transnazionale, come vicepresidente Elena Clio Vita, sposata, con 2 figli, entrambi di Porto San Giorgio”. E’ quanto comunicano proprio dalla neonata sezione provinciale dell’associazione.

“Ho conosciuto l’Aiart in occasione di un convegno: mi ha colpito subito – le dichiarazioni del presidente – l’attenzione all’aspetto educativo e l’interesse nei confronti del minore. Ho ascoltato quella sera un punto di vista molto simile al mio: i media digitali come l’epifenomeno di un disagio molto più complesso che è nostro dovere etico approfondire come professionisti del settore. Troppo spesso si colpevolizzano le nuove tecnologie come gli smartphone, i tablet. Questo rappresenta, secondo me, il solo modo che abbiamo per deresponsabilizzarci, per puntare il dito verso qualcosa piuttosto che verso la nostra incapacità di gestire un figlio che cresce ed emotivamente vuole essere protetto. Noi adulti abbiamo difficoltà a gestire questi cellulari, come pensiamo di essere di supporto alle nuove generazioni se non attraverso l’informazione e la prevenzione?”

“Sono insegnante presso la scuola madia Ugo Betti di Fermo e mi occupo di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo all’interno dell’istituto. Ho scelto di impegnarmi nell’Aiart – il commento della vicepresidente – poiché credo che educare ad una cittadinanza mediale sia urgente ed irrinunciabile, oggi più che mai. L’educazione di bambini ed adolescenti non può più prescindere dal fornire ai più giovani gli strumenti per fruire il web, e quindi i media, in maniera oculata e critica per essere responsabili verso se stessi e gli altri. Le città di Fermo e Porto San Giorgio possono unirsi per sensibilizzare gli educatori, gli amministratori e le famiglie del territorio su questi temi attraverso un’associazione solida a livello nazionale come è l’Aiart. Fanno parte dello staff di coordinamento con diverse mansioni Giacomo Clementi, Stamura Pasquini, Maurizio Temperini. Alla fine sono state effettuate le consegne con un breve saluto augurale da parte dell’ex presidente Aiart negli anni  dell’allora provincia di Ascoli Piceno Andrea Recchioni di Fermo e il nuovo presidente Marco Splendiani”. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti