di Francesco Alberti
FERMO – Ma che bella settimana! Derby vincente in Riviera e vittoria in rimonta per sfatare il tabù del Recchioni.
Una Fermana viva, poliedrica e determinata regala il sorriso ai tifosi canarini. Grazie ragazzi, sempre più audaci, perchè lo sappiamo: la fortuna aiuta……
Ginestra 7 pronti via e subito grande lavoro per il Polpo Paolo che disinnesca le velleità altoatesine con un tuffo, un uscita tempestiva e con l’aiuto del palo. Che dire? Dopo il derby qualcuno ha chiesto una statua in suo onore! La sua esultanza per festeggiare il gol di Scrosta è da libro Cuore, ahahahahaha!
Manetta 7,5 soffre maledettamente ad inizio gara in una fascia dove gli danno poca protezione poi si trasforma in Superman e diventa insuperabile. Può apparire scomposto, poco elegante ma gioca col cuore in mano e non molla mai. Per noi, quel pallone era entrato e quindi doppi complimenti leone Marco.
Comotto 6 non era al 100% e doveva andare in panca per prudenza, la defezione di Bonetto lo fa diventare abile ed arruolato in pochi minuti. Il Capitano soffre e arranca ad inizio gara poi si scalda e ritorna a livelli consueti. Un applauso meritato per chi stringe i denti e serve la causa canarina.
Scrosta 8 l’ex cavernicolo cambia look, cambia pettinatura ma è sempre più determinante. Praticamente insuperabile, annienta ogni tipo di avversario e festeggia l’ottima prestazione con un gol che fa esplodere di felicità la tifoseria! Grande Edo, top player goleador.
Iotti 7 inizio difficile contro un SudTirol che attacca forte a destra poi comincia a spingere e diventa uno Speedy Gonzales imprendibile per i giganti in bianco. Strepitosa la percussione sul gol. Nel finale inverte la fascia ma ormai, anche in porta, sarebbe una garanzia. Gigantesco Ilario, garanzia canarina.
Urbinati 6.5 inizio difficoltoso, ingenuo sul fallo da rigore poi si mette in moto e diventa gigante tra i giganti. Con Esposito sembra completarsi e trova il tempo per inserirsi in attacco e spaventare gli avversari. Esce claudicante toccandosi l’adduttore, dopo aver fatto la guerra con tutti. Speriamo sia solo affaticamento.
Esposito 7 ma che bella sorpresa! Contro la Samb avevamo intravisto 45 minuti di buona qualità, oggi abbiamo avuto la conferma. Si fa dar palla e non ha paura di perderla nel traffico, imposta e difende con lucidità e giusta cattiveria. Un elemento che potrebbe diventare perno del gioco canarino. Benvenuto Gianluca!
Lancini 6 soffre maledettamente. Costretto a difendere, non riesce mai a trovare il tempo per spingere sulla corsia sinistra, appare un po’ in affanno ma dopo due mesi giocati al massimo, un leggero calo ci può stare.
Ricciardi 6,5 per alcuni una sorpresa ma noi lo aspettavamo in quel ruolo di rifinitore che gli toglie incombenze difensive e lo colloca su spazi più congeniali. La sua pressione cancella il regista Berardocco e spegne le geometrie bolzanine. Una grande occasione a fine primo tempo poteva rendere ancor più positiva la giornata. Un giocatore da tenere sempre in considerazione.
Neglia 7 che dire del Dottore, da distanza siderale contro la Samb a quella ravvicinata di domenica il risultato è lo stesso. Sembra avere una lettura anticipata delle situazioni e questo è elemento importante per una punta, la sua sintonia con l’altro brevilineo sembra sia in crescita e allora … forza Doc che ci sarà da divertirsi!
Bacio Terracino 7 sembra aver ritrovato brillantezza facendolo correre su spazi più ampi senza tanti compiti di copertura, con Neglia scambia e si incrocia che è un piacere e con maggiore condizione e più sostegno può ritrovare anche la vena realizzativa.
Clemente 6,5 entra a metà ripresa innestando subito le marce alte e devastando la fascia sinistra di Vecchi che non riesce a porre rimedio. Il Sig. Bitonti gli nega un rigore lapalissiano, lui si arrabbia e raddoppia le energie nella spinta. Un acquisto azzeccato, un ritorno benedetto dal Pampa.
Manè 6,5 entra per l’acciaccato Urbi e mette la sua conosciuta capacità di interdizione e di ruba-palloni al servizio della mediana. Passata la bufera post rosso di Ravenna, è uomo importante per il centrocampo canarino e la diga Bachir sarà sempre da tenere in considerazione.
Bertagnoli 6,5 gioca 25 minuti facendo intuire ottime qualità. Capace di interdire, sembra propenso alla costruzione; le otto presenze in serie B con il Chievo in questa stagione sono una garanzia di qualità.
Cognigni NG gioca i 6 minuti di recupero cercando di tenere impegnata la difesa altoatesina.
Isacco NG entra quando c’è da serrare le fila per difendersi dagli assalti avversari e Simone fa la sua parte.
Antonioli 7 quanta emergenza Mister? In questi frangenti si vede la capacità di gestione del gruppo; chi gioca da il massimo e la squadra non perde mai la sua identità. Bravo! Se un appunto lo dobbiamo fare è questa difficoltà nell’approcciare positivamente le gare, si soffre sempre all’inizio per poi crescere col tempo ma se i risultati sono quelli di questa settimana ben venga la sofferenza prima del trionfo!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati