1975: Francesco Valentini premia il giovane giocatore fermano Renzo Recchioni
di Paolo Bartolomei
FERMO – Francesco Valentini, per tutti “il professore” era stato sin da giovanissimo un grande appassionato di calcio e in particolare di Milan e di Fermana.
Negli anni ’70 inizia ad aiutare il sodalizio canarino del patron Balestrini, dalla fine del decennio entra in società come consigliere insieme al nuovo presidente Paolo Belleggia, nel 1983 diventa vice del nuovo presidente Giovanni Santini infine ricopre la massima carica nell’unica stagione 1984/85 e nei primi mesi della stagione successiva, in coppia con l’inseparabile amministratore delegato avvocato Alessandro Chiodini.
La stagione termina con la retrocessione, Valentini è fatto oggetto dagli spalti di un lancio di monetine, ha un malore e viene ricoverato all’ospedale.
Nell’autunno 1985 la vecchia società gialloblù viene sciolta e c’è la rifondazione con una sorta di azionariato popolare, il professor Valentini torna a fare il tifoso come fino a dieci anni prima, pur dando ogni tanto un contributo alla società dei patron Paolo Belleggia e Roberto Mistretta, poi seguirà dagli spalti l’epoca della grande ascesa dai campionati interregionali fino alla serie B nel quinquennio 1994-1999. Ha seguito dalla tribuna laterale ovest le vicende della squadra canarina fino a tre anni fa, in occasione del ritorno in serie C, poi non era più riuscito ad andare allo stadio.
Dagli anni ’70 era stato anche presidente dello Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari) di Fermo fino al 1986 e subito dopo membro del cda della Sogedil Grandi Impianti di Roma, dove anche il padre Armando in passato aveva ricoperto incarichi di vertice. Era stato anche insegnante di matematica nelle scuole fermane.
Il padre Armando, ingenere, era stato presidente dell’Istituto autonomo case popolari di Fermo negli anni ’50 e ’60, aveva diretto importanti realizzazioni come ad esempio quella del Collegio Orfani Polizia di Stato (Cops), dell’acquedotto di Fermo nell’immediato dopoguerra nonché grandi progetti di natura governativa all’estero.
Francesco Valentini lascia la moglie Maria Grazia e le due figlie Paola e Anna a cui vanno le condoglianze della nostra redazione. Il funerale si terrà domani, giovedì, alle 10.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Montottone, paese di origine della famiglia.
1986, Valentini lascia la presidenza dello IACP di Fermo
ARTICOLI CORRELATI
Addio ad Aldo Pennesi, storico dirigente e tifoso della Fermana
Il ricordo di Alessandro Chiodini dirigente della Fermana nel passato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati