Il calcio del Fermano, la
panoramica di giornata

FIGC - In Eccellenza sconfitta esterna per il San Marco Servigliano, Monturano Campiglione sempre protagonista tra i play off di Promozione. Prima girone C, prosegue la marcia d'alta quota della Sangiorgese, in Seconda gruppo G, vittorie per il trio di vertice composto da Montottone Grottese, Monte & Torre ed Usa Santa Caterina

Il Monsampietro Morico di stagione, compagine impegnata nel campionato di Prima categoria, girone D. Fonte, profilo Facebook societario

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Rinnovato appuntamento con la crema del dilettantismo regionale, ad inglobare al proprio interno le performance giornaliere delle compagini riconducibili alla nostra provincia, come sempre in lotta nei circuiti calcistici partenti dall’Eccellenza a scendere sino alla Seconda categoria, transitando naturalmente per Promozione e Prima.

 

ECCELLENZA

Sfida nel massimo circuito dilettantistico marchigiano anticipata al primo pomeriggio odierno per il San Marco Servigliano, persa in casa 2-0  in casa dell’Atletico Gallo, quotata formazione d’alta classifica. In attesa di tutte le altre sfide di giornata in programma domani, i biancoazzurri restano a 19 punti in piena zona play out.

 

PROMOZIONE

Giornata di calendario numero ventidue che nel girone B ha previsto un poker di partite interne per le altrettante rappresentanti di provincia coinvolte nel circuito. Sul fondo domestico il Monturano Campiglione ha così battuto per 1-0 il Centobuchi grazie alla rete di Petruzzelli. In casa dunque anche il match della Palmense, che ha ricevuto la visita del Chiesanuova, a passare però in riviera per 1-2. In rete per gli adriatici Osorio. Turno di campionato contro una nobile decaduta per la Monterubbianese, nel pomeriggio a vedersela sul prato amico al cospetto della Civitanovese, per un nulla di fatto (0-0). Al “Postacchini” di Capodarco 1-1 tra Futura 96Porto Potenza. In gol per per i padroni di casa Piattella.

I risvolti di classifica vedono così i calzaturieri di Monte Urano in piena zona play off a quota 43, la Futura 96 in linea di galleggiamento con i play out forte di 26 gettoni, la Palmense invischiata nelle sabbie mobili della lista con 24 punti. Stessa sorte per la Monterubbianese, nel cuore della palude a quota 16.

 

PRIMA CATEGORIA

Nel gruppo C la Sangiorgese ha ospitato, battendolo, il San Claudio. Il 3-1 dei ragazzi guidati da Roberto Buratti porta le firme di Ledda, Bucchi e Pashko. Lontano da casa gli impegni per le altre rappresentanti del territorio fermano, entrambe però sconfitte. La Pinturetta ha pagato pegno con il 2-0 in casa del Cska Amatori Corridonia; l’Elpidiense Cascinare l’1-0 presso il fondo sportivo del Fiuminata.

La Sangiorgese continua quindi la cavalcata nei piani alti della classifica, veleggiando a quota 41, con la capolista Trodica nel mirino e distante quattro punti. Pinturetta a 27, Elpidiense Cascinare appena sotto, dunque 26, con la botola play out ad aprirsi al livello 24.

 

L’accento analitico sulle risultanze del girone D poggia in primis sulla sfida del Monsampietro Morico, ad impattare 1-1 in casa ricevendo il Cossinea. Lontano dall’erba sportiva propria la giornata di campionato del Rapagnano, che contro l’Azzurra Mariner ha prelevato l’intera posta in palio espugnando San Benedetto del Tronto per 0-1 grazie al sigillo da tre punti griffato Biancucci. Impresa che sale di tono considerando l’uomo in meno dal 40′ di gioco. Nel Piceno anche la partita prevista per l’Amandola, lesta ad imporsi nella tana della capolista Castignano per 1-2, con i preziosi centri di De Vecchis e Fernandez. Stessa destinazione geografica pomeridiana prevista per l’Afc Fermo, chiamata a menar le danze tra le mura del Lama United in un confronto però dall’esito amaro, considerando il 4-2 locale. Infine lo 0-0 del Piane di Montegiorgio, venuto fuori davanti al pubblico amico ospitando il Montalto.

Rapagnano, seconda forza del girone, a caccia della primatista Castignano, rispettivamente con 41 e 45 punti. Monsampietro appena sotto, soglia 40, Amandola a centro lista con 28 gettoni, mentre l’Afc Fermo scivola a ridosso dei play out con 25 punti. Penultima piazza per il Piane di Montegiorgio, a quota 19.

 

SECONDA CATEGORIA 

Match casalingo per la Vigor Sant’Elpidio a Mare, davanti al Montecosaro a chiudere in parità per 1-1 con la rete andata a tabellino del solito Diomedi. Lontano dalla provincia gli impegni per le altre fermane inserite nel gruppo E. Il Veregra 2019 ha infatti  patito il 2-0 imposto in riva all’Adriatico maceratese, precisamente in casa dello United Civitanova. Valanga di centri per il Montegranaro in quel di Trodica, sponda Aries, a passare per 2-5 con le marcature di Toure, Moretti, la doppietta di Felicetti ed un’autorete. Spostandoci ulteriormente all’interno del Maceratese ecco la trasferta del Casette d’Ete in casa della capolista Appignanese, pagata con la caduta per 2-0. A qualche colle di distanza la sfida tra i padroni di casa della Monteluponese e la Vis Faleria, con i rivieraschi piegati con lo stesso punteggio precedente, dunque per 2-0.

In classifica il Casette d’Ete e la Vigor Sant’Elpidio a Mare permangono all’interno della fascia nobile appaiate a 38 punti. Vis Faleria in transito a 33 gettoni, Montegranaro a 29 punti, Veregra 2019 nei pressi dei play out (distanti però quattro lunghezze) con un patrimonio di lista stimato 17 punti.

 

L’emozionante gruppo G si apre, nella lettura pomeridiana, con il match interno della capolista Montottone Grottese, ad imporre un rotondo 3-0 alla Real Cuprense con le realizzazioni di Verducci e Sanniola (doppietta). Le prime inseguitrici di provincia, Monte & Torre ed Usa Santa Caterina, hanno replicato da par loro altrettanti successi giornalieri. I primi ricevendo in casa il lanciato Valtesino, battuto 2-0 con i timbri di Panti e Della Valle; i biancoverdi di Ismaele Concetti avendo ragione dei padroni di casa del Magliano 2013 nel derby dai contorni fermani chiuso con una pioggia di reti: 0-5. Le firme corsare portano la firma di Mangiola Spinozzi, entrambi autori di una doppietta, più Fabiani. Stracittadina di provincia anche per quanto dimenato a Porto San Giorgio, con i locali dell’Umberto Mandolesi a regolare 3-1 il Grottazzolina. Doppietta di Falconieri e rete di Malaspina per i marittimi, ospiti a referto con Tacchini. Trasferte per Petritoli, Corva 2008 e Borgo Rosselli. Il Gdm Grottammare ha così ospitato i petritolesi, battendoli per 1-0. Portoelpidiensi andati in scena presso l’impianto sportivo dell’Avis Ripatransone, culminando il pomeriggio calcistico con un pirotecnico 3-3 firmato Ben Halima, Pilsu e Piscone. Sangiorgesi invece nel Maceratese, vale a dire in casa del Borgo Mogliano, confronto chiuso in favore dei padroni di casa per 1-0.

Le logiche di graduatoria vedono così il Montottone Grottese saldo in testa con 50 punti, con Monte &Torre ed Usa Santa Caterina nel cuore dei play off forti di un patrimonio di classifica di 43 gradini. Solita e densa catena di fermane al centro dei calcoli: Petritoli, Corva 2008, Borgo Rosselli Grottazzolina e Magliano procedono infatti con 30, 28, 24, 23 e 21 punti. Sale al penultimo posto, dunque approdando nella fascia per la disputa degli spareggi salvezza, l’Umberto Mandolesi, da questa sera a quota 15.

 

Articolo correlato:

Il calcio del Fermano, la panoramica di giornata

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti