L’imprenditore Mauro Cardinali
si aggiudica l’ex ‘stazioncina’
“Nessuna speculazione,
riqualifichiamo l’area”

PORTO SAN GIORGIO - L'ex stazioncina in via della Resistenza ha un nuovo proprietario. Si tratta dell'imprenditore fermano, Mauro Cardinali. Finalmente la riqualificazione dell'area è ad un passo dal poter partire. "Nessuna speculazione" assicura Cardinali.

di Sandro Renzi 

La stazioncina in via della Resistenza ha un nuovo proprietario. Si tratta dell’imprenditore fermano, Mauro Cardinali. L’immobile era stato messo in vendita dall’ufficio fallimenti del Tribunale di Fermo. Ci sono voluti quattro tentativi prima di mettere a segno l’alienazione. L’ultimo, qualche giorno fa, ha visto arrivare tre offerte. Tra queste anche quella di Cardinali, punto di riferimento nel settore trasporti e carburanti, in tutto il territorio. “Di certo non faremo alcuna speculazione su quell’immobile” sono state le prime parole dell’imprenditore che tuttavia non si sbilancia più di tanto sulle intenzioni future. “Prima -spiega- dobbiamo incontrare l’Amministrazione comunale e confrontarci con essa”. Passaggio obbligato dal momento che il fabbricato, in gran parte già restaurato, anche se altri lavori probabilmente dovranno essere effettuati al suo interno, si inserisce in un contesto residenziale, dotato di opere di urbanizzazione primaria e secondaria.

Sarà in quell’incontro che la nuova proprietà svelerà i suoi obiettivi. “Vogliamo organizzare e rendere gradevole la parte esterna, insomma migliorare tutto ciò che circonda la vecchia stazione ed armonizzarlo con la funzione dell’immobile. Insomma un investimento nella bellezza” prosegue ancora Cardinali, lasciando così intendere che dietro all’investimento c’è pure la volontà di mantenere viva la memoria di un pezzo di storia del comprensorio, quella del trenino che per anni ha unito Porto San Giorgio, Fermo ed Amandola, ed alla quale l’imprenditore è molto legato. Al punto da rimpiangere lo smantellamento delle linea ferroviaria. “Altre Regioni invece hanno saputo trasformare linee di trasporto simili a questa in attrazione turistica”.   Adesso la riqualificazione di quella parte della città è molto più vicina. L’edificio si sviluppa su due piani ed ha una superficie di 1.044 mq. Il prezzo a base d’asta era di 306.306 euro, ovvero il 60% in meno del valore indicato nella prima asta, vale a dire 765.900 euro. Si trova a due passi dal centro, in una zona comunque ben servita. Cardinali aveva partecipato lo scorso anno anche all’asta del demanio per la vendita dell’area dell’ex stazione Santa Lucia a Fermo, dove ha sede la Steat, presentando una maxi offerta di 1.550.000 euro e spiazzando sia i piani del Comune che quelli della società di trasporto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti