“Quella fontanella aveva, anzi no, mi piace di più parlare al presente, ha, oltre all’acqua in sé, una grandissima valenza sociale. Ecco perché chiedo, senza alcuna polemica, di sapere il motivo per cui è stata chiusa”. E’ la domanda che Luciano Romanella pone ai vertici della Ciip dopo la chiusura della fontanella di San Michele, in contrada Vallescura di Capodarco, subito dopo il ponte dell’A14.
“Quella fontanella non era solo un punto per rifornirsi di acqua, era molto di più – rimarca più volte Romanella – e questa mattina almeno 15 persone mi hanno contattato per chiedermi il perché sia stata chiusa. e io rigiro la domanda alla Ciip. Sì perché mi auguro che ciò sia avvenuto per una qualche anomalia nella fontanella stessa, insomma una misura in via precauzionale, temporanea. Perché tanto interesse? Semplice. La fontanella, nel corso degli anni, aveva assunto un valore anche sociale. Basti dire che a venire a San Michele a rifornirsi di acqua, arrivava anche gente da Comuni limitrofi, addirittura qualcuno anche da Civitanova Marche. E tutto per un semplice motivo: era ormai un punto di aggregazione. C’era chi, compatibilmente con gli orari di lavoro, ci andava la mattina, chi dopocena, chi all’ora di pranzo. E i pensionati a tutte le ore. Tutti che incontravano qualcuno con cui scambiare quattro chiacchiere. E poi era un’occasione per essere gentili: sì perché era ormai usanza comune, da parte di chi doveva riempire taniche o damigiane, far passare avanti chi invece si presentava con una sola bottiglia. Insomma un bel punto di ritrovo per tutto il nostro territorio. Non voglio credere che la scelta di chiuderla sia dipesa dalla crisi idrica quando sappiamo che la dispersione dell’acqua è ben maggiore in altri punti della rete. E poi quella fontanella aveva anche i rubinetti, quindi…Mi auguro davvero che sia una decisione temporanea perché il nostro territorio ha bisogno di luoghi del genere, che hanno acquisito un’importanza impagabile. E che tutti dobbiamo tutelare, valorizzare“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati