Dopo la presentazione ufficiale avvenuta venerdì scorso al Gabinetto del Sindaco di Palazzo dei Priori, arriva l’atteso momento della consegna delle chiavi delle due città da parte dei rispettivi Sindaci ai Re Carnevale (foto, al secolo Luigi Palloni per Fermo e Roberto Luciani per Porto San Giorgio) che avverrà il giorno di giovedì grasso, giovedì 20 febbraio alle ore 10.00, in Piazza della Libertà a Capodarco con tanta musica e animazioni ed alla presenza delle scuole.
Festa che apre ufficialmente un ricco programma che si snoderà fino al 25 febbraio nelle due città, con la direzione artistica di Proscenio Teatro ed il coordinamento di Marco Renzi, fra spettacoli, concerti, giochi, grandi animazioni, feste in maschera nei quartieri, il Palio di Carnevale tra contrade fermane e musica sugli autobus di linea che collegano i due centri.
Baraonda, Carnevale delle Città di Fermo e Porto San Giorgio, un contenitore che accoglie al suo interno tradizioni lontane, quella della Città di Fermo che ha ripristinato da 30 anni il suo Carnevale, lo stesso che vanta testimonianze già dal 1700 e che anche quest’anno per la terza volta consecutiva è stato riconosciuto come “storico” dal Mibact e quella di Porto San Giorgio che da più di vent’anni organizza momenti di colorata partecipazione popolare.
Un Carnevale caratterizzato anche quest’anno dal progetto di recupero e di riproposizione di una maschera storica del Fermano come la marionetta di Mengone Torcicolli, a 161 anni dalla scomparsa dalle scene e che dopo quello di sabato 15 febbraio sarà protagonista di altri due spettacoli, sabato 22 febbraio alle ore 10.30 all’orto urbano di Legambiente (in Vicolo degli Orlandi) e domenica 23 febbraio, in occasione del Carnevale in Piazza del Popolo, sulla scalinata della Chiesa del Carmine (alle ore 17.30 e alle ore 18.15).
Un vero e proprio Festival del Carnevale che nella giornata di giovedì 20 al pomeriggio a Fermo nel ricco programma comprende anche la festa in maschera nella sede di Contrada San Martino dalle ore 16.30 e dalle ore 17.00 al Centro Sociale Montone la festa del giovedì grasso con Mabò Band, Pol Lab animazione e sua Maestà Re Carnevale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati