Nessun passo indietro dal sindaco Alessio Terrenzi sul proposito di realizzare un tempio per la cremazione adiacente il cimitero di Cura Mostrapiedi. Il primo cittadino non si scompone per le proteste di un comitato di cittadini che hanno raccolto firme contro il progetto, nè per le critiche espresse da Forza Italia e risponde punto per punto alle perplessità di popolazione e minoranza.
“In primo luogo, la nostra non è stata una decisione frettolosa. E’ passato un anno e mezzo circa da quando ci è arrivata una proposta da parte di due aziende del settore per un impianto di cremazione – nota Terrenzi – Cosa abbiamo fatto in questo tempo? Ci siamo confrontati ed abbiamo studiato. Io mi sono recato personalmente a visitare altri impianti analoghi. Sono stato a Rimini e Parma, ho assistito alle procedure di cremazione e verificato se vi fossero eissioni, fumi ed odori sgradevoli. Niente di tutto questo. L’impatto ambientale è inesistente e non c’è alcun disagio per la popolazione che vive nelle zone limitrofe. E’ perfino superfluo, poi, dire che saranno rispettate tutte le procedure di legge. Serviranno Conferenze dei servizi, andranno interessati gli enti preposti, dall’Arpam all’Asur. Se si darà l’ok, evidentemente tutte le norme sono rispettate e ci sono le condizioni per farlo. Se saranno formulate prescrizioni, chi si aggiudicherà la gara per realizzare l’impianto le rispetterà rigorosamente”.
Il consigliere Roberto Greci e il sindaco Terrenzi
Per questo, Terrenzi invita i contrari a “non fasciarsi la testa e non creare allarmismo. Il tempio crematorio più vicino si trova a San Benedetto del Tronto. Chi ha dei dubbi vada a visitarlo e si faccia un’idea. Noi abbiamo approfondito la questione in maggioranza ed espresso in giunta parere favorevole solo dopo un’attenta valutazione. Questa progettualità è a costo zero per il Comune, anzi produrrà degli introiti che resteranno per i sindaci che verranno dopo di me. Consideriamo anche che si creeranno alcuni posti di lavoro e che ci sarà un indotto commerciale positivo. Con gli introiti per l’ente, avremo risorse per effettuare manutenzioni e migliorare la condizione dei due cimiteri della città. Si andrà a creare un servizio, ci saranno due sale veglia per i defunti, i residenti interessati alla cremazione avranno anche dei vantaggi economici”.
Sul perchè si sia scelta Cura Mostrapiedi, il sindaco spiega:”Intanto la legge prevede che possano essere realizzati tempi crematori solo in luoghi destinati, a livello urbanistico, ad aree cimiteriali. Non possiamo mica metterli alla zona industriale o su un terreno agricolo. A Sant’Elpidio a Mare abbiamo due cimiteri. Al capoluogo sarebbe servito acquistare il terreno da un privato, a Cura Mostrapiedi è già di proprietà comunale. Per giunta, vista la vicinanza alla superstrada, anche a livello logistico la collocazione è ottimale”.
A Forza Italia che lamentava la mancanza di concertazione con i cittadini, il primo cittadino ribatte che “sin qui abbiamo semplicemente deliberato il pubblico interesse alla proposta ricevuta. L’iter è tutto da portare avanti ed ho già detto che effettueremo incontri informativi con la popolazione. Mi accusano di decisioni drastiche come se avessimo approvato una centrale nucleare. Quando mi criticano per il decisionismo, per me è un complimento. Faccio il sindaco per adottare delle scelte, consapevole che non si possa accontentare tutti. La mia coerenza è pensare a far bene per la città e cogliere le opportunità per implementare i servizi alla comunità. Il consigliere Greci non fa altro che lamentarsi e chiedere di realizzare opere e progetti, ma per farli servono i soldi. Quando arrivano proposte che portano introiti alle casse comunali, si dice contrario. Comunque non mi aspettavo niente di diverso da Forza Italia. Appena qualcuno protesta con la nostra amministrazione, se ne fanno subito paladini. Vorrà dire che si prenderanno il consenso dei 500 o 1000 che firmano contro il crematorio e io raccoglierò l’approvazione di tutti quei cittadini che invece apprezzano la scelta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati