di Tiziano Vesprini
FERMO – Attività sportiva marchigiana che sembrava aver ripreso ossigeno con lo sblocco ministeriale di domenica scorsa nelle non “zone rosse” dello stivale, ma ecco che una escalation di casi di coronavirus anche nel nostro territorio regionale ha fatto ripiombare lo sport marchigiano nel blocco totale anche se l’ultimo Decreto, di ieri, del Presidente del Consiglio dei Ministri aveva fatto presagire ad una ripartenza a “porte chiuse” cioè senza pubblico ma con la sola presenza dei partecipanti all’incontro sportivo.
Solo che le ultime righe del punto C (riguardante le gare o manifestazioni sportive) del Decreto, ha fatto sì che per le associazioni dilettantistiche sportive fosse molto complicato far riuscire a svolgere gli appuntamenti programmati. Così cita l’ultima parte del punto C del Decreto: …; le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.
Nel frattempo, nelle 72 ore di riapertura dell’attività sportiva da domenica a martedì scorso, il Comitato Regionale Marche della Fibis (Federazione Italiana Biliardo Sportivo) presieduta dal fermano Francesco Andrenacci, ha fatto sì che gli incontri ad eliminazione diretta in campo neutro del secondo turno della Coppa Marche di Serie A1, A e B potessero essere svolti regolarmente, mentre nel le nuove Direttive sarebbero entrate in vigore dalla mezzanotte della stessa serata di incontri.
Risultati secondo turno Coppa Marche
Serie A1 – Fuori dai giochi il Monte Urano eliminata sul neutro del Csb Diamanti Corridonia dal San Severino così come l’Iron Bar Fermo con il Passion Trodica che hanno giocato alla bocciofila Sant’Elpidio a Mare. L’unica speranza di avere un team del fermano alla fase finale sono rivolte verso l’Officina Caffè di Sant’Elpidio a Mare che ha visto però rinviare il proprio match con il Csb 14 Febbraio di Ancona in programma a Montelupone.
Serie A fase interprovinciale Fermo/Ascoli – Qualificate al terzo turno: Monte Urano/2 a spese del Moderno/1 Colli (giocata a Porto Sant’Elpidio), Villa Vitali/1 Fermo a spese dei concittadini del Bar Italia (Monte Urano), rinviata Iron Bar/2 vs San Michele/1 Lido di Fermo che doveva esser giocata a Grottazzolina. Già qualificata alla finale a tre il Sant’Elpidio a Mare/2.
Serie B Interprovinciale Fermo/Ascoli – Tre gli incontri che, per le vincenti, prevedevano l’accesso diretto alla fase finale che ha visto il successo di: Fermo 2000 su Comunanza (giocata a Capodarco), Sant’Elpidio a Mare/3 su Caffè La Pergola/3 Sant’Elpidio a Mare (al Csb San Giuliano Magliano di Tenna) e Piceno/2 su Iron Bar/4 Fermo (al Caffè La Pergola). Accedono, invece, al terzo turno di qualificazione: La Pergola/2 vincente su Bar Tazza d’oro Fermo (giocata all’Iron Bar), Porto Sant’Elpidio/2 su Street Bar Capodarco di Fermo (al Csb San Michele), San Giuliano Magliano di Tenna su Moderno/2 Colli del Tronto (al Ciotti’s Bar) e Villa Murri Porto Sant’Elpidio su Tortoreto (al Villa Vitali).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati