di Tiziano Vesprini
Si è spento la notte scorsa, all’età di 73 anni, Giuseppe Montelpare. Grande appassionato di sport e soprattutto di bocce visti i suoi 40 anni di attività sportiva prima e dirigenziale poi di questa disciplina sportiva. Ed oggi il mondo tutto dello sport piange la sua scomparsa. La notte scorsa, infatti, si diceva, a 73 anni (ne avrebbe compiuti 74 il 18 di questo mese), dopo una malattia che lo ha fatto combattere per quasi un anno è venuto a mancare uno dei dirigenti sportivi più conosciuti del fermano.
La sua carriera sportiva e dirigenziale è stata giustamente premiata prima con l’Oscar Fib Premio Marche e nel 2018 con la meritata assegnazione da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano della ‘Stella di Bronzo’ per meriti sportivi dirigenziali.
Giocatore fin dalla giovane età, pur continuando a gareggiare, si era appassionato al ruolo di arbitro di gara, prima a livello provinciale, poi regionale ed infine promosso ad arbitro nazionale nel 1984. Nello stesso periodo gli era stata assegnata la carica di responsabile settore Arbitri, anche questa provinciale prima e regionale poi.
Visto il prestigio che Montelpare aveva acquisito negli anni in seno a Federbocce, la società sportiva Csrt Fermo (Centro Sportivo Ricreativo del Tirassegno) gli aveva affidato la presidenza del Consiglio Direttivo e negli anni successi era entrato a far parte del Consiglio provinciale e regionale della Fib.
Nel 2000 era emersa la sua maggiore visibilità dirigenziale sportiva con l’accettare la nomina di presidente del Comitato provinciale della Federazione Italiana Bocce; incarico ricoperto con grande impegno ed entusiasmo fino al 2012, anche nelle vesti di vicepresidente regionale.
Nei suoi tre mandati di presidente provinciale Fib, è ‘esplosa’ la sua popolarità, vista la fantastica impresa di portare nel territorio fermano le due più importanti manifestazioni del calendario nazionale Fib: il Campionato Italiano Seniores disputatosi nel 2003 all’interno del Palasavelli di Porto San Giorgio e quello Juniores /Under 18 nel 2005 nel Palas di Porto Sant’Elpidio.
Il funerale avrà luogo domani alle ore 15, in forma privata vista le recenti norme sanitarie, presso la Chiesa di Sant’Alessandro di Fermo. Alla famiglia le più sentite condoglianze dalla redazione di Cronache Fermane che si stringe al dolore dei figli Paolo e Luca, le nuore Paola e Valeria, l’adorato nipotino Alessandro, le sorelle Graziella e Mima e i parenti tutti per la perdita del loro caro Giuseppe”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati