Coronavirus, l’appello e le richieste
dei commercialisti a Governo e banche
“Noi pronti a collaborare”

COMMERCIALISTI - Si chiede dalla sospensione delle imposte e delle rateizzazioni delle cartelle al blocco delle rate dei finanziamenti e dei mutui, dalla cassa integrazione per tutte le imprese costrette a sospendere l’attività alle indennità per i lavoratori autonomi. Alle banche soluzioni adeguate ed efficaci per sostenere le imprese

Eliana Quintili

di Eliana Quintili *

“È fondamentale affrontare  questo momento di profonda crisi ed estrema necessità per il nostro territorio e per l’Italia intera con compattezza ed unità di intenti, al fine di mitigare gli effetti negativi sui privati cittadini e sulle categorie economiche. Come presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo ritengo doveroso rivolgere un appello al Governo nazionale invitandolo a mettere in campo, urgentemente e con chiarezza  tutte le misure necessarie al fine di sostenere imprese e famiglie; dalla sospensione delle imposte e delle rateizzazioni delle cartelle dei prossimi mesi al blocco delle rate dei finanziamenti e dei mutui, dalla cassa integrazione per tutte le imprese, piccole e grandi, che si trovano costrette a sospendere l’attività produttiva alle indennità per tutti i lavoratori autonomi”. Sono le puntuali richieste che Eliana Quintili, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo rivolge al governo Conte.

“Misure che – spiega la presidente Quintili – devono riguardare tutto il territorio marchigiano e nazionale e tutte le categorie produttive, perché l’emergenza virus e tutte le sue conseguenze non conoscono confini geografici e non distinguono settori economici.

Rivolgo inoltre un appello agli istituti bancari ed in special modo a quelli più radicati nel nostro territorio, affinché, indipendentemente dalle misure che il Governo nazionale vorrà porre in essere, trovino soluzioni adeguate ed efficaci per sostenere le nostre imprese, sia in questo specifico momento che nel post emergenza. 

L’ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo è e sarà sempre a disposizione di tutti gli  operatori, istituti bancari, associazioni di categoria, enti pubblici per istituire tavoli programmatici al fine di elaborare proposte e strategie per il sostegno ed il rilancio del nostro territorio sia ora che successivamente.

Esprimo inoltre a nome mio e di tutto il consiglio dell’Ordine, un sentito ringraziamento a tutti i medici, infermieri, operatori delle varie organizzazioni di volontariato che, con abnegazione e sacrificio, stanno si stanno adoperando per l’assistenza e la cura della persone colpite da contagio. Trasformiamo questa ‘ora più buia del nostro paese’ in un’ora rischiarata dalla luce del sostegno reciproco e dall’orgoglio di essere italiani e marchigiani”.

* Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti