Sicuramente un’esperienza insolita che, tra qualche anno, magari potrà ricordare sorridendo con amici e familiari. Importante traguardo, quello raggiunto oggi nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Coronavirus, per Elisa Quagliarini, classe 1986 di Monterubbiano, già laureata in Beni Culturali, ha completato, con il raggiungimento della massima qualifica, il suo percorso accademico.
Elisa oggi ha conseguito il diploma di specializzazione in Beni Storico Artistici presso l’Università di Macerata. Discussione che, viste le restrizioni ancora in atto, è avvenuta online. Tema della sua tesi: “Storia dell’Arte e censura contemporanea. Quando i social network censurano le opere d’arte”. Elisa ha affrontato e studiato un tema quanto mai attuale e allo stesso tempo all’avanguardia, ovvero come i social network e i moderni mezzi di comunicazione pongono misure restrittive nei confronti di opere d’arte che appartengono da sempre al patrimonio culturale italiano e internazionale. Relatrice la professoressa Patrizia Dragoni. In commissione i docenti Francesca Coltrinari e Mauro Saracco.
Appassionata nuotatrice, Elisa ha festeggiato questo importante traguardo con la sua famiglia, con mamma Elena e papà Aldo, il fratello Michele e la sua ragazza Melissa. Solo un assaggio di quella che sarà la festa vera e propria che sicuramente si terrà una volta superata l’emergenza Covid-19, durante la quale avrà modo di condividere questo traguardo importantissimo con amici e ‘colleghi di vasca’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati