Blitz della Polizia,
il fiuto di Grant non sbaglia

Scovata la droga: fermato un uomo
ma anche quattro sanzioni anti-Covid

FERMO - Questa mattina a Lido Tre Archi sono arrivate sette auto della polizia della questura di Fermo e un'unità cinofila del Gruppo della Guardia di Finanza del comando provinciale. I poliziotti hanno fermato un uomo e sequestrato della marijuana contenuta in un pacchetto di sigarette all'interno di un marsupio. Due sanzioni per mancato rispetto delle norme anti-Covid19

di Giorgio Fedeli

La polizia di Stato torna a Tre Archi. O meglio, anche oggi è a Lido Tre Archi. Sì perché per l’ennesima volta, questa mattina gli agenti della questura di Fermo sono arrivati nel rione costiero fermano con auto con colori di ordinanza ma anche vetture ‘civetta’. In strada i poliziotti delle Volanti, la Squadra Mobile e la Scientifica. Con loro anche un’unità cinofila del Gruppo della Guardia di Finanza del comando provinciale di Fermo. Una task force con in azione una quindicina di poliziotti e gli specialisti delle Fiamme gialle.

Morale della favola: in pochi minuti la polizia, con l’ausilio dei finanzieri e del loro cane antidroga dal fiuto infallibile, Grant, hanno scovato delle dosi di marijuana nascoste in un pacchetto di sigarette contenuto all’interno di un marsupio. I poliziotti hanno fermato, perquisito e condotto in questura un uomo che poi verrà denunciato per il possesso, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente. Non solo droga, però. I poliziotti, nel corso del servizio teso ovviamente anche a far rispettare le norme anti-Covid19 in vigore, hanno anche sanzionato due ragazzi trovati in strada senza un motivo valido, di quelli previsti dalla legge per giustificare la presenza fuori casa.

“Ancora un controllo della Polizia di Stato in località di Lido Tre Archi. Questa mattina – il report della Questura di Fermo – pattuglie della Questura, Volanti, Squadra Mobile e Polizia Scientifica con l’unità cinofila Grant della Guardia di Finanza hanno proseguito i mirati controlli per ribadire la percezione della legalità e mantenere gli ottimi risultati conseguiti da tempo grazie al controllo del territorio e dei frequentatori di quella zona. Dopo la blindatura della località, sulle vie di accesso e di deflusso dal quartiere, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto al controllo delle persone in transito. Sono state identificate e ‘censiti’ numerose persone e veicoli.
A seguito delle verifiche sono 4 persone sono state sanzionate amministrativamente per la violazione delle misure di contenimento epidemiologico. Sono stati, inoltre, controllati tre esercizi commerciali a carico dei quali sono ancora in corso approfondimenti di carattere amministrativo. Un cittadino nordafricano, domiciliato in zona, grazie all’olfatto del cane Grant, è stato trovato in possesso di poco più di 10 grammi di marijuana, suddivisa in dosi pronte per lo spaccio. L’uomo è stato accompagnato in Questura e successivamente denunciato in stato di libertà per il possesso ai fini di spaccio della sostanza stupefacente, oltre alla sanzione amministrativa prevista in quanto fuori dall’abitazione senza valido motivo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti