“Spiagge libere, suolo pubblico e tassa rifiuti
Nessun segnale da Loira”, l’opposizione
incalza e si firma CentroDestraUnito Psg

PORTO SAN GIORGIO - La minoranza in blocco: "Un’amministrazione senza idee non può fare proposte e non può fare scelte. Ma se non potremo organizzare manifestazioni ed eventi, in quale modo possiamo attirare persone se non permettiamo alle attività economiche e turistiche di poter operare al meglio delle possibilità?"

Dopo l’emergenza Covid-19, della fase 1, tutti gli imprenditori e gli operatori economici si stanno ingegnando a cercare soluzioni per la ripartenza e attendono indicazioni. Ma dalla nostra amministrazione comunale nessuna idea, nessuna proposta, nessuna certezza. Eppure basterebbe un sì”. Inizia così il comunicato stampa che il capogruppo di FdI, Andrea Agostini ha diffuso per conto di tutti i consiglieri di opposizione, dunque, oltre allo stesso Agostini, anche Vitturini, Petrozzi, Marinangeli, Del Vecchio e Bragagnolo. Firmandolo CentroDestraUnito Psg. Una nuova sigla che racchiude, che unisce, l’intera opposizione?

Ma torniamo alla nota: “Vogliamo esentare dalla tassa rifiuti chi -incalzano i consiglieri di opposizione – ha tenuto la serranda abbassata? Vogliamo ridurla alle attività commerciali che sporcheranno meno perché saranno più condizionate dagli obblighi di distanziamento? Gli esercizi commerciali come potranno occupare gli spazi pubblici per rispettare il distanziamento sociale? Potranno allargarsi? Per quanto riguarda il canone di occupazione, al di là delle scelte del governo, ci sarà l’esenzione? E si pensa in prospettiva a una sua riduzione al di fuori del periodo di emergenza per sostenere le attività? I sindaci dei Comuni limitrofi si stanno dando da fare accompagnando le scelte degli operatori. Mentre il Comune di Fermo si sta apprestando a dettare le modalità per poter permettere, ai concessionari di spiaggia, la possibilità di utilizzare parte delle spiagge libere per poter avere maggiori spazi, da parte della nostra amministrazione comunale nessun segnale.

Come verrà utilizzato il nostro arenile? Forse al civico 5 di via Veneto qualcuno dimentica che il sindaco ha potere di ordinanza e che la gestione dell’arenile, nel rispetto delle norme sovraordinate, è dei Comuni. È inevitabile il confronto con gli altri Comuni che, responsabilmente, stanno correndo mentre noi siamo fermi.

Un’amministrazione senza idee non può fare proposte e non può fare scelte. Ma se non potremo organizzare manifestazioni ed eventi, in quale modo possiamo attirare persone se non permettiamo alle attività economiche e turistiche di poter operare al meglio delle possibilità? Caro Sindaco, se ci sei, batti un colpo, dacci il segnale che la nostra Porto San Giorgio può tornare a vivere”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti