Bandiera blu, Loira contro l’opposizione:
“Le nostre acque sono eccellenti
La minoranza no, conosce le regole?”

PORTO SAN GIORGIO - Il sindaco: "Il lavoro di questa amministrazione e dell’ufficio ambiente comunale fa sì che già dalla prossima stagione è verosimile che la Fee possa conferire nuovamente la Bandiera blu, cosa di fatto impossibile per l’anno in corso"

Nicola Loira

L’opposizione attacca, il sindaco risponde. Pomo della discordia la mancata assegnazione della Bandiera blu, quest’anno, per il secondo anno consecutivo, alla città. I consiglieri di minoranza hanno invitato sarcasticamente il primo cittadino, questa mattina, a battere un colpo. E la replica di Loira non si è fatta attendere.

“Se avessi a cuore soltanto la mia posizione politica anziché l’interesse generale della città con questa minoranza potrei stare assolutamente tranquillo. Il centrodestra sangiorgese infatti, non pago degli schiaffi elettorali ripetutamente ricevuti, continua ostinatamente a non far tesoro delle cause che l’ha portato ad essere ancora minoranza politica. Questa volta è la mancata assegnazione della Bandiera blu il tema dove la minoranza mostra ancora di non conoscere i regolamenti e lo stato delle cose: sarebbe normale per neofiti ma è gravissimo per coloro che hanno avuto in mano, seppur per brevissimo tempo, le sorti della città. Solo per avere un sprazzo di visibilità dal lungo torpore, i consiglieri non si fanno remore nel cercare di denigrare l’immagine cittadina, tentando tra l’altro in maniera politicamente subdola e grossolana di inimicare all’amministrazione le categorie produttive o quei pezzi di maggioranza che loro pensano possano avere qualcosa da rivendicare al sindaco. Dopo otto anni posso dire che non conoscono nemmeno il sindaco, ma questa è un’altra storia.
Se loro fossero informati il regolamento della Fee che sovrintende la concessione della Bandiera blu e l’attuale qualità delle acque di balneazione di Porto San Giorgio probabilmente coglierebbero l’occasione per tacere o forse per chiedere quello che è stato fatto”.

“La nostra città – spiega il sindaco – non ha avuto il drappo nel 2019 perché negli anni precedenti, quelli a cui fa riferimento il centrodestra, sono avvenuti sporadici e del tutto eccezionali episodi di non balneabilità alla foce dei due fossi che scaricano sulla costa. Per specifico regolamento ciò ha determinato il declassamento di due dei tre specchi d’acqua in cui è diviso il litorale. L’amministrazione comunale ha lavorato in questi anni per ovviare a quegli effetti: lo ha fatto con la Regione al proprio fianco, con l’Arpam, l’Università, la Capitaneria e la Ciip documentando con precisione la mole d’attività alla Fee. Oggi, quello che a noi preme, è avere acque eccellenti aldilà del vessillo. E queste sono le acque di Porto San Giorgio, senza timori di smentita. Lo sono quest’anno e lo erano l’anno scorso. Ma per avere il riconoscimento è necessario allegare anche le analisi di quattro anni precedenti: questa è la causa e a chi conosce i procedimenti non dovrebbe suscitare meraviglia. Non è il caso del centrodestra cittadino, limitato alle sole critiche e mai propositivo: mai un accenno a cosa si può fare o si sarebbe potuto fare, realisticamente e con responsabilità. Ma questo i cittadini hanno dimostrato in più di una occasione di averlo capito bene.
Il lavoro di questa amministrazione e dell’ufficio ambiente comunale fa sì che già dalla prossima stagione è verosimile che la Fee possa conferire nuovamente la Bandiera blu, cosa di fatto impossibile per l’anno in corso.
Quello che deve interessare cittadini e turisti è che le nostre acque, dai rilevamenti effettuati negli ultimi due anni, risultano perfettamente e integralmente balneabili.
Per il resto l’opposizione può stare serena: stiamo mettendo da parte risorse economiche per sostenere le nostre attività e le famiglie maggiormente colpite dalla crisi post Coronavirus: sgravi tributari, aiuti economici e la ricerca delle soluzioni migliori per poter andare avanti. Le categorie questo lo sanno e sanno che l’amministrazione comunale è al loro fianco. Se a qualcuno questo dispiace se ne faccia una ragione”.

Bandiera blu, CentroDestraUnito alla carica: “Un altro anno senza vessillo Fee, per Loira adesso di chi è la colpa?”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti