Dalla rapina alle truffe sulle scarpe
e su un monolocale in Galles:
un arresto e tre denunce

FERMANO - In azione i carabinieri di Sant'Elpidio a Mare, Montegranaro e Fermo. Quattro persone nei guai

Un arresto e tre denunce. Questo il report dei carabinieri della compagnia di Fermo in merito alle ultime operazioni ed indagini portate a termine dai militari delle stazioni di Sant’Elpidio a Mare, Montegranaro e Fermo. Ma andiamo ai fatti, partendo dall’arresto.

“I carabinieri della stazione di Sant’Elpidio a Mare – spiegano dalla compagnia dell’Arma di Fermo – hanno arrestato un italiano di circa anni 50 pluripregiudicato, tossicodipendente essendo stato condannato alla pena definitiva di anni 3 per i reati di rapina aggravata e furto, commessi del 2015 al 2018 nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. Nel corso della perquisizione  è stata anche rinvenuta sostanza stupefacente del tipo eroina per un peso di 0,20 grammi. Per tale fatto l’uomo è stato segnalato amministrativamente alla prefettura di Fermo. L’uomo è stato associato alla casa circondariale di Fermo”.

Dall’arresto alle tre denunce. “I carabinieri della stazione di Montegranaro, invece, a conclusione di un’attività investigativa, a seguito della denuncia presentata da un titolare di un noto calzaturificio del luogo – aggiungono dalla compagnia dei carabinieri – hanno denunciato un campano, il quale con artifizi e raggiri si è fatto consegnare complessivamente 210 paia di scarpe per un valore complessivo di 17.000 euro, pagando con un assegno risultato oggetto di furto. La difficoltà delle investigazioni è stata resa dal fatto che l’uomo ha dato delle false generalità al titolare del calzaturificio. Solo dopo accurate indagine l’uomo è stato identificato e denunciato per i reati di truffa, sostituzione di persona e ricettazione.
E infine i carabinieri della stazione di Fermo hanno denunciato due persone per il reato di truffa. Uno per aver simulato la vendita di un monolocale in Galles e con artifizi e raggiri si è fatto accreditare la somma contante di 52.000 euro circa, senza mandare a buon fine la vendita, e un altro per aver incassato la somma di euro 280 euro per la vendita tramite un sito internet di un gruppo termico, mai consegnato”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti