Malaigia (Lega): “Fase 2,
per l’ippica tutto tace”

LEGA - Il consigliere regionale della Lega: "Ci sono imprenditori volenterosi che hanno bisogno solo di ripartire senza troppi formalismi, sono stati diligenti e rispettosi delle misure adottate dal governo in questi mesi, ora devono essere aiutati e non ostacolati"

Marzia Malaigia

“Appelli al Governo, Protocolli sicurezza pronti in attesa solo di conferma da parte dei Ministeri preposti, ma per l’ippica è tutto scandalosamente fermo” è la presa di posizione del consigliere della Lega, Marzia Malaigia 

“Il Ministro delle politiche agricole e forestali Teresa Bellanova e il delegato Giuseppe L’Abbate, hanno risposto in maniera a mio avviso evasiva, sollevandosi dalla responsabilità della decisione, delegandola al Comitato scientifico preposto. Non c’e da stupirsi – esclama il consigliere – modalità ormai da tutti riconosciuta come modus operandi di questo governo”. 

“Una modalità di governare che non aiuta chi vuole risollevare l’economia di questo paese, letteralmente ‘congelata’ da oltre due mesi a causa dell’emergenza epidemiologia. Ci sono imprenditori volenterosi – continua il consigliere Malaigia – che hanno bisogno solo di ripartire senza troppi formalismi, sono stati diligenti e rispettosi delle misure adottate dal governo in questi mesi, ora devono essere aiutati e non ostacolati, perché sono loro che ricostruiranno il tessuto economico di questo paese. 

Un Protocollo sicurezza già pronto – chiarisce il consigliere della Lega – una pura formalità che blocca la ripartenza dell’intero settore dell’Ippica, che dà lavoro a 30 mila dipendenti su tutto il territorio nazionale. Nella nostra regione sono presenti prestigiosi ippodromi, tra i quali il San Paolo di Montegiorgio e il Martini di Corridonia, che specie in questa traballante stagione turistica appena in avvio, potrebbero costituire valide proposte di richiamo nella nostra regione, oltre che creare un importante indotto”. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti