La Sgds Multiservizi cerca farmacisti collaboratori a tempo determinato: pubblicato il bando

PORTO SAN GIORGIO - La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 7/6/2020. Il termine e’ perentorio.

La SGDS Multiservizi di Porto San Giorgio informa che è indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione di un farmacista collaboratore a tempo determinato, tre anni, presso la Farmacia Comunale (Primo Livello del C.C.N.L. Assofarm), con facoltà di utilizzo della graduatoria stessa per assunzioni a tempo determinato anche part-time.

A tali posizioni è annesso il trattamento normativo ed economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Assofarm con inquadramento al Primo livello retributivo (rapportato all’orario di lavoro effettivamente svolto) ed un periodo di prova fino alla durata massima prevista dalla contrattazione collettiva.

Il farmacista collaboratore sarà inserito nell’organico aziendale e nelle relative sedi secondo le esigenze di servizio e dovrà garantire la disponibilità per la copertura degli orari di apertura e turni di guardia farmaceutica con espresso riferimento a turni domenicali-festivi e/o notturni.

La graduatoria di merito dei candidati giudicati idonei rimarrà vigente per un periodo di 24 mesi dalla data di pubblicazione della medesima, eventualmente rinnovabile di 12 mesi.

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei sotto elencati requisiti:

a) essere in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure essere cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno CE per lavoro. Coloro che non sono cittadini italiani devono dichiarare lo Stato di nascita e devono possedere, oltre ai requisiti previsti, anche il requisito del godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e della adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta da accertare durante la selezione;

a) godere dei diritti civili e politici e di quelli inerenti all’elettorato attivo;

a) non trovarsi in alcuna delle condizioni previste come causa di incapacità o incompatibilità, per l’assunzione presso enti pubblici; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro verso la Pubblica Amministrazione;

a) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;

a) essere in possesso della idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della selezione. L’Azienda ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente;

a) essere in possesso di diploma di laurea in farmacia e/o equipollente;

a) essere iscritti ad un Albo Provinciale dell’Ordine dei Farmacisti;

a) non sono previsti limiti di età; si precisa comunque che il vincitore non dovrà avere raggiunto al momento della assunzione in servizio, il limite massimo di età, o l’anzianità massima di servizio previsti dalla vigente normativa per il collocamento in quiescenza;

a) per i concorrenti di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, qualora sussistente (art.1929 del D. Lgs.n.66/2010);

l) possesso della patente di guida di categoria “B”.

Nel caso il candidato sia in possesso dei requisiti di cui all’art. 1, comma 1 Legge 68/99, dovrà dichiarare tale condizione ed il grado di disabilità riconosciuto dai competenti uffici, allegando la relativa documentazione. In caso di effettuazione della preselezione, i candidati disabili con invalidità uguale o superiore all’80%, ex art. 20, comma 2bis L.104/92, sono ammessi automaticamente alla prova orale. Ai sensi della D.Lgs. 198/2006 sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al servizio. I requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.

L’Azienda si riserva di richiedere in ogni momento l’integrazione della domanda, ovvero la produzione di documentazione idonea a comprovare le dichiarazioni rese dall’aspirante le quali, se false e/o inesatte comporteranno l’esclusione dalla selezione o dalla graduatoria degli idonei e la denuncia alla autorità giudiziaria per dichiarazioni false o mendaci. Tali circostanze, qualora dovessero emergere in un momento successivo alla eventuale assunzione, comporteranno la risoluzione del rapporto di lavoro.

La ricezione e gestione delle candidature, oltre alla preselezione anche mediante ricorso a sistemi automatizzati, saranno affidate, sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione, alla società Adecco Italia SpA, nominata Responsabile del trattamento dei dati del personale che avrà aderito alle selezioni ai sensi del G.D.P.R. 2016/679.

La domanda di ammissione alla selezione intestata alla SGDS MULTISERVIZI SRL , redatta in carta semplice sul modello predisposto dall’Azienda e disponibile sul sito aziendale www.sangiorgioservizi.it , dovrà essere consegnata in busta chiusa presso la sede dell’ Azienda sita in Porto San Giorgio (FM) – Via Vittorio Veneto 5 oppure inviata tramite servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al medesimo indirizzo (per la data d’inoltro farà fede il timbro e data dell’ufficio postale accettante) oppure via PEC all’ indirizzo SGDS@PEC.IT entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 7/6/2020. Il termine e’ perentorio.

La domanda di partecipazione, pena l’esclusione, dovrà recare in calce la firma autografa, resa in forma leggibile e per esteso, del candidato stesso; la firma non necessita di autentica. L’omissione della firma in calce alla domanda di ammissione non è sanabile e costituisce motivo di esclusione dalla selezione.

SCARICA IL BANDO COMPLETO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti