facebook twitter rss

Incontri in Comune, Poderosa
e Sutor verso la collaborazione

MONTEGRANARO - Davanti al sindaco Mancini, ed al vice nonché assessore allo sport Ubaldi, i due sodalizi gialloblù hanno confermato quanto esternato nel recente passato. L'XL Extralight rinuncia all'agonismo di A2 puntando dritto sulla scuola basket, con sbocco e proiezione nella B della Premiata. La trattativa andrà avanti con la piena disponibilità alla mediazione della giunta
Print Friendly, PDF & Email

Riccardo e Ronny Bigioni, fratelli al vertice della Poderosa

di Paolo Gaudenzi

 

MONTEGRANARO – “Come sempre avvenuto in questi anni, con la vicinanza ad ogni manifestazione organizzata dalle squadre cittadine e con contributi erogati annualmente, la giunta comunale ha incontrato prima i rappresentanti della Poderosa e successivamente quelli della Sutor“.

Inizia così il comunicato ufficiale diramato dal Comune di Montegranaro, firmato dal sindaco Ediana Mancini e dal vice nonché assessore allo sport Endrio Ubaldi, che aggiorna, confermando, lo stato dell’arte in merito a quanto già reso noto nel recente passato (vedi l’articolo sotto correlato) dalle due principali realtà della palla a spicchi cittadina.

“In entrambi gli incontri c’è stato un clima di grande cordialità e di reciproca collaborazione, a testimonianza di una tradizione per la pallacanestro che a Montegranaro è sempre forte e non finirà mai –  prosegue la missiva per poi entrare nel merito -. Ronny e Riccardo Bigioni hanno ribadito quanto anticipato nei giorni scorsi al vice sindaco con delega allo sport, comunicando l’oggettiva impossibilità di poter proseguire l’attività agonistica in serie A2, con la cessione oramai in dirittura d’arrivo del diritto sportivo e la volontà di proseguire l’esperienza della scuola basket, con la proposta di una collaborazione diretta con la Sutor, per dare una prospettiva ai propri giovani di una squadra che svolga un campionato importante. Gli stessi dirigenti hanno informato gli amministratori di incontri fatti già prima del lockdown con i dirigenti della Sutor, che proseguiranno anche nei prossimi giorni”.

Il presidente della Sutor, Molly Pizzuti

“La stessa Sutor, con la presidente Molly Pizzuti accompagnata dai dirigenti Mauro Gismondi e Cesare Ciarpella, ha confermato i contatti in corso con la Poderosa per valutare ogni forma di possibile futura collaborazione, e ha rinnovato il ringraziamento al Comune per la disponibilità e la vicinanza al basket. I dirigenti sutorini hanno ribadito la loro volontà di portare avanti il progetto “Sutor bene Comune” che mira a coinvolgere tutti gli appassionati ed operatori economici, in un momento di grandissima incertezza.

“L’amministrazione comunale, prendendo atto della situazione – chiude la nota di piazza Mazzini -, ha ribadito la propria disponibilità ad aiutare le stesse e a rimanere a completa disposizione per futuri incontri ed ogni iniziativa possibile, con l’obiettivo di mantenere sempre viva la tradizione per il primo sport cittadino, che vanta oramai una storia di 70 anni, con ricordi indelebili per tutti grazie agli 8 campionati di serie A1 ed ai 6 tornei di A2 disputati dalle squadre montegranaresi”.

 

Articolo correlato: 

Poderosa-Sutor, il futuro della palla a spicchi veregrense secondo l’agenda comunale


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti