Un progetto che ha rallentato durante i mesi scorsi, ma non si è fermato. Porto Sant’Elpidio vuole andare avanti sul fronte dell’accessibilità in spiaggia alle persone con disabilità. Fa il punto l’assessore ai servizi sociali Luca Piermartiri che evidenzia come “nonostante il lockdown e il periodo emergenziale, appena possibile abbiamo ripreso, insieme agli uffici, il lavoro sulla spiaggia adibita per disabili. Grazie ad un finanziamento regionale e una nostra compartecipazione saremo in grado di allestire pedane e ad avere la giusta attrezzatura per raggiungere l’obiettivo. Il primo impegno di spesa è stato indirizzato all’acquisto di 8 sedie per disabili, che saranno poi date in gestione. Una parte andrà sicuramente all’associazione La Crisalide. Un progetto a cui tengo moltissimo e che ho seguito fin dall’uscita del bando regionale. Alla città manca un servizio del genere, io e l’assessore Stacchietti cureremo quella che sarà la seconda fase”.
Proprio il vicesindaco Stacchietti aggiunge che “dotare le spiagge di strutture che permettano l’accesso ai disabili sia, oltre che un atto dovuto ai nostri concittadini, anche e soprattutto la dimostrazione di una sensibilità culturale e di vicinanza che questa amministrazione ha dimostrato in passato e continua a portare avanti in ogni progettualità.
Procederemo nei prossimi giorni a pubblicare una manifestazione di interesse per far sì che i balneari intenzionati a credere in un servizio dedicato anche alle persone con disabilità, possano cosi qualificarsi e mettere a disposizione, oltre alla sedia fornita dal comune, anche un proprio sforzo per realizzare insieme questa realtà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati