di Carmela Marani
Oltre ottanta eventi dal 9 luglio al 4 settembre (ed altro ancora in via di organizzazione). Quasi due al giorno per un’estate da vivere intensamente e sempre in sicurezza. E’ quanto propone il Comune di Fermo per ripartire alla grande.
E lo si evince già nel titolo “Summer over the rainbow” che, parafrasando il celeberrimo brano musicale, evoca l’arcobaleno dopo la tempesta. Lo conferma il vicesindaco e assessore alla Cultura Francesco Trasatti nella conferenza stampa di presentazione, affiancato dall’assessore al Commercio Mauro Torresi, con presenti gli organizzatori di alcune delle proposte.
“Il nostro intento è stato quello di coniugare sobrietà e intrattenimento – esordisce Trasatti – Abbiamo dovuto riprogrammare le varie manifestazioni garantendo sicurezza e svago. Non è stato facile. Gli spettacoli dal vivo, prima disseminati in varie zone cittadine, si terranno pressoché tutti a Villa Vitali, tra cui ‘Ma tu sei felice?’ con Claudio Bisio e Gigio Alberti, mantenendo le stesse caratteristiche degli scorsi anni. Lunedì il Cabaret, martedì Ridere Ridere, mercoledì Favole e Stelle per i più piccoli e così via. Tutto sarà su prenotazione – precisa il vicesindaco – telefonando al numero 0734.343434. Il biglietto sarà di…cortesia, a 3 euro con ingresso libero fino a 13 anni. Questo per gli spettacoli con i nostri straordinari artisti conterranei. Gli eventi nazionali invece avranno un ingresso dai 10 ai 20 euro. Nell’arena di Villa Vitali dopo i lavori di monitoraggio, sanificazione ecc., sono stati individuati 350 posti dei 1400 della capienza complessiva”.
Trasatti passa poi all’illustrazione nel dettaglio delle iniziative. “Ma altre sorprese sono in serbo – conclude – come ad esempio il Summer dinner in piazza del Popolo. Si potrà cenare su tavoli elegantemente apparecchiati, serviti da impeccabili camerieri, accompagnati dalle note dei ragazzi del Conservatorio di Musica, circondati da un’atmosfera unica. Previsti anche splendidi lampadari. Non per niente l’abbiamo chiamata ‘Cena in eleganza ad un metro di distanza’. E poi cinema, drive in, eventi culturali. Chiunque potrà trovare la sua serata”.
“Riusciamo a mantenere tutti i Mercatini – interviene con soddisfazione l’assessore Torresi – compreso quello dei bambini a Lido di Fermo e, novità, ne organizzeremo uno anche in piazza del Popolo tutti i lunedì. Confermate le Hostarie ed anche la Sagra delle vongole di Marina Palmense”.
Torresi si sofferma poi sul “Drive in” in piazza del Popolo coadiuvato dagli organizzatori de “La Manovella” presenti insieme agli artefici dal “Jazz non solo jazz” giunto alla XVI edizione e da Silvia Cicconi de “Il mio e il tuo eventi” che aprirà la Stagione il 9 luglio a Lido di Fermo con Cinema Vision e si protrarrà fino al 30 agosto.
Giovanni Ricci, presidente dell’associazione “La Manovella“ insieme a Laura Ricci sottolinea alcune peculiarità del Drive In 20202 “Il 10 e l’11 luglio torna il cinema sotto le stelle con il Drive In Fermo: film proiettati su un maxischermo visibili dalla propria vettura con audio da ascoltare direttamente dallo stereo sintonizzandosi sulle frequenze di Radio Fermo Uno. Evento nell’evento, sabato 11 potranno partecipare le sole vetture d’epoca costruite entro il 1990 di particolare interesse storico e collezionistico. La programmazione? Due capolavori come “Pretty Woman” (il 10) e “Il Marchese del Grillo” (l’11).
“Partiremo con Jazz e non solo Jazz 2020, il 18 luglio a Villa Vitali con la “Nico GorSwing 10Tet”– precisa Fabio Vitolo presidente dell’associazione D’Annunzio insieme al direttore artistico Andrea Alfieri – Torna dunque lo swing seguito, il 25 luglio dal “Sergio Cammariere Trio” quindi, l’1 agosto, “Rosalia de Souza quintet”. Prenota il tuo posto.” La raccomandazione per la gettonatissima serie di concerti.
“Si riparte piano piano – concludono i due assessori – ma si riparte, in sicurezza. L’importante è dare un segno di speranza per un’estate che si preannuncia strana, difficile ma non impossibile. E ripartiamo. Dalla bellezza delle manifestazioni e dalla suggestione dei nostri luoghi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati