facebook twitter rss

Colluttazioni nella notte, Balestrieri (FdI):
“Serve il controllo incrociato delle residenze,
supporto alle forze dell’ordine”

PORTO SANT'ELPIDIO/FERMO - Il segretario provinciale FdI dopo le due colluttazioni nella notte: "È inconcepibile come il lavoro minuzioso dell'Arma venga vanificato da leggi che devono essere tassativamente cambiate"
Print Friendly, PDF & Email

Al centro, Andrea Balestrieri

“Quanto si è fatto finora non è sufficiente, e non possono essere le sole forze dell’ordine ad avere la responsabilità di rendere le nostre città sicure per abitanti e commercianti”. E’ quanto dichiarato dal segretario provinciale di FdI, Andrea Balestrieri dopo aver appreso la notizia di due distinte colluttazioni tra le 5 e le 7 di oggi, tra Porto Sant’Elpidio e Lido Tre Archi.

“I residenti e i negozianti sono esasperati, non solo per la situazione in sé, ma perché purtroppo questi individui dopo che sono stati consegnati alla giustizia tornano liberi dopo pochi giorni. È inconcepibile come il lavoro minuzioso dell’Arma venga vanificato da leggi che devono essere tassativamente cambiate.
L’illegalità diffusa può portare al degrado e al controllo del territorio di organizzazioni malavitose che non possono mai e poi mai avere piede libero e lasciate agire nell’indifferenza di un sistema della giustizia assolutamente da cambiare. Torno a chiedere, come più volte ho fatto, un serio controllo incrociato delle residenze che vengono concesse. Solo così le forze dell ordine potranno essere validamente supportate per controlli mirati e precisi. Gli uffici preposti devono avere un filo diretto con le forze dell’ordine e segnalare in maniera tempestiva situazioni poco chiare. Questo permetterà di focalizzare l’attenzione su casi particolari per arrivare a tracciare poi un quadro preciso del soggetto monitorato.
Non dobbiamo solo ragionare sulle soluzioni, siano esse le telecamere, i controlli del vicinato ecc ecc… Servono dei percorsi ragionati con vedute più ampie anche dal punto di vista della riqualificazione e del decoro delle nostre città. Se non affronteremo anche questo aspetto non riusciremo mai a rispondere compiutamente alle richieste dei cittadini ed alla crescente domanda di sicurezza urbana”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti