Suoni e Musica dal mondo nella meravigliosa cornice delle colline e delle montagne fermane. Presentata questa mattina a Servigliano la sesta edizione di World Land – Festival dei Suoni e della Musica dal Mondo, un evento che coinvolge i comuni di Belmonte Piceno, Monteleone di Fermo, Servigliano e Montappone, e che colorerà di note internazionali l’entroterra fermano dal 16 luglio al 14 agosto. L’evento, per la direzione artistica di Dario Aspesani, è realizzato in collaborazione con i quattro Comuni coinvolti nell’iniziativa, e Marca Fermana. Si partirà, si diceva, il 16 luglio da Montappone con il Dario Aspesani Cuban 4et e “l’homenaje a la musica tradicional cubana”. In cartellone una sfilza di eventi musicali che spazieranno dall’irish rock alle ballate popolari di tutto il mondo, dal gipsy tango alla Bossa. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e con inizio alle 21,30. In cartellone otto appuntamenti di sicuro spessore musicale e culturale.
“Siamo dinanzi a una manifestazione culturale molto innovativa e interessante che oltretutto è anche frutto di una collaborazione tra Comuni importante e decisiva per la riuscita dell’evento – il commento di Ivano Bascioni, sindaco di Belmonte e presidente di Marca Fermana – sento il dovere di ringraziare Dario Aspesani per la rapidità e la professionalità con cui ha organizzato il festival. Ovviamente tutti gli eventi rispetteranno le norme previste per combattere il Covid-19. Un valore ulteriore? Sicuramente quello che vede il turismo che può ripartire anche dalla cultura. Questo evento implementa, oltretutto, altre collaborazioni tra i nostri Comuni, come il Festival Storie, o i Borghi di Primavera. Speriamo vivamente che abbia il riscontro che merita e sia la base di nuove edizioni più allargate e strutturate”.
“World Land è un percorso musicale che presenta – spiega il direttore Aspesani – artisti del settore world music, dalla musica cubana al blues, dalla musica popolare al tango, dalla gipsy jazz francese fino alla musica irlandese con innumerevoli sfaccettature artistiche”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati