Monte Urano, il Mercatino della calzatura
va sul web: sì alla mozione di Mazzaferro
per attivare un sito di e-commerce

MONTE URANO - La storica iniziativa estiva si trasforma in piattaforma online promossa dal Comune, per 3 anni le aziende potranno vendere i propri prodotti a costo zero

Approvata a Monte Urano la mozione proposta dal capogruppo di CambiAmo Musica, Massimo Mazzaferro, sul Mercatino della calzatura e dell’artigianato monturanese. Il Comune, su proposta di collaborazione della minoranza, insieme ad altre iniziative per i commercianti, sarà capofila di un’azione a sostegno delle imprese cittadine. “Per la prima volta dopo innumerevoli tentativi, chi vorrà potrà partecipare ad un consorzio a titolo gratuito per i primi tre anni – commenta Mazzaferro – le attività avranno una indicizzazione gratuita dei propri prodotti, importantissimo per il sostegno commerciale dell’azienda stessa. Una misura tangibile a sostegno delle attività monturanesi che vorranno aderire”.

Massimo Mazzaferro

Il documento approvato in aula prende atto dell’importante ruolo avuto per molti anni, nell’estate monturanese e fermana, dal Mercatino della calzatura, iniziativa spesso replicata da altre località. Tenuto conto di un marchio ormai conosciuto, della necessità di adeguamento all’era del digitale e della difficoltà, specie per le piccole realtà produttive, di stare in campo nell’e-commerce, Mazzaferro ha proposto di impegnare il Consiglio comunale “a sostenere un portale di e-commerce, dove le aziende possano vendere i propri prodotti. Un sito istituito dal Comune, che ne sosterrà i costi per i primi 3 anni e lo pubblicizzerà sulle piattaforme di ricerca. Sarà una vetrina virtuale che continuerà a veicolare il marchio del Mercatino della calzatura di Monte Urano e promuoverà le altre attività artigianali operanti sul nostro territori”.

La formula prevede che ogni azienda aderente abbia una pagina riservata da cui l’utente potrà procedere all’acquisto relazionandosi direttamente con l’impresa produttrice. Il gestore del sito caricherà prodotti ed immagini e dopo il terzo anno, chi avrà intenzione di proseguire la collaborazione parteciperà ai costi di gestione. L’amministrazione comunale continuerà comunque, anche dopo i 3 anni, a promuovere la piattaforma sostenendo i costi di gestione. Nella mozione è previsto anche l’allestimento di un bando per start-up di persone sotto i 35 anni di età per gestire e realizzare il sito. Per portare avanti il progetto sarà istituita un’apposita commissione che curerà gli aspetti tecnici e commerciali finalizzati ad attivare l’iniziativa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti