Nella notte di Ferragosto, la Sezione Polizia Stradale di Fermo, da tempo concentrata a contrastare la guida sotto l’influenza di alcol e droghe, ha attuato il dispositivo di contrasto agli eccessi della movida notturna mettendo in campo i propri operatori, che già nei giorni scorsi avevano messo in atto una serie di operazione di successo nella lotta a tale fenomeno anche in collaborazione con la Questura fermana.
Nonostante la campagna informativa mediatica della Polizia Stradale, sui rischi derivanti dalla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti il rapporto finale del servizio ha fatto registrare numerose infrazioni.
Su 56 veicoli controllati sulla fascia costiera, otto sono state le patenti ritirate ai sensi dell’art. 186 del Codice della Strada. Sono state otto anche le persone denunciate penalmente, tutte per aver fatto registrare un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l valore doppio del limite consentito, con un caso di ben quattro volte maggiore.
Delle persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza,una era alla guida di un ciclomotore. In totale sono stati decurtati 90 punti dalle patenti di guida. Non finisce qui. Durante i controlli infatti, due persone a bordo di uno scooter, alla vista degli agenti si sono dati alla fuga velocemente, per poi abbandonare il mezzo allontanandosi a
piedi e disperdendosi tra la folla di Ferragosto. Il veicolo recuperato è risultati provento di furto ed è stato messo a disposizione della Polizia Scientifica, per rilevare tracce utili ad identificare i due individui.
“I dati in questione – spiegano dalla Polizia Stradale – evidenziano la necessità di un impegno costante per rendere le strade della nostra provincia più sicure, soprattutto nel periodo estivo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati