46 anni, una grande energia e la voglia di impegnarsi per la città. Questa è Annalisa Cerretani che, tra le sue tante passioni, ha sempre scelto di dedicarsi all’associazionismo e all’impegno a favore del prossimo. In questa intervista spiega le motivazioni della sua candidatura alle prossime elezioni comunali di Fermo con Paolo Calcinaro Sindaco, all’interno della lista civica “FM Fermo Si Muove” di cui è anche componente del direttivo.
Una vita nell’associazionismo, ma anche l’impegno lavorativo nel settore risorse umane e un grande amore per la tua città, Fermo. Cosa ti ha spinto alla candidatura?
Candidarsi oggi rappresenta una scelta difficile, in un momento particolare in cui usciamo dal lockdown e cerchiamo di convivere con una pandemia. Non è stato semplice neppure fare una foto per la candidatura. Ho scelto il sorriso perché è l’elemento che mi contraddistingue ma allo stesso tempo ho pensato anche che in questo momento non c’era molto da sorridere. Questo per dire che non è semplice stavolta metterci la faccia. Sono una Annalisa nuova, diversa, perché sono la mamma di Marco, c’è questa bella novità che mi ha portato veramente a vivere una vita nuova, più impegnata e più impegnativa. Però tutto ciò fa parte di me, così come l’associazionismo. Tredici anni nell’Unitalsi, sei anni in Croce Azzurra, adesso in Caritas, per stare sempre in mezzo alla gente e per dare un motivo importante alla vita, dando tanto e dando sempre, questo secondo me è fondamentale. La candidatura la metto insieme a queste esperienze. Fare politica oggi è molto complicato. La politica è stata infangata e ogni volta che qualcuno dice ‘mi candido’ o ‘faccio politica’ viene immediatamente visto con accezione negativa e messo nella categoria delle persone che non sono poi così perbene. C’è poi il mio aspetto professionale nelle risorse umane: 15 anni in questo settore significano tanto. Significa ascoltare chiunque ti stia davanti, che sia l’imprenditore o invece la persona che è veramente disperata perché cerca lavoro. Questo mi ha portato ad essere, a 46 anni, una donna più ricca, più completa; e la maternità poi ha chiuso il cerchio. Sono impegnata anche come rappresentante nella scuola dell’infanzia di Lido di Fermo, visto che Marco ha ormai 4 anni. Tutte queste esperienze fanno sì che ci sia ovviamente una particolare attenzione all’altro. Questa sono io oggi.
Quanto è importante l’impegno delle donne nella politica e nel programma della vostra lista?
Faccio parte del coordinamento di “Fm Fermo Si Muove”, già questo fa capire come si sia deciso di dare gran voce alle donne. Non è assolutamente bello che ci sia una percentuale imposta di quote rosa, ma siamo arrivati a questo. Mi piacerebbe che si scegliessero le donne per la loro competenza, per la grinta, per la voglia di fare e per come gestiscono il vissuto quotidiano. Penso al periodo di lockdown e a tutto quello che abbiamo dovuto affrontare tutti. Le mamme si sono dovute reinventare, non solo mogli, mamme, ma anche insegnanti con la didattica distanza. Essere donna oggi è ancora più importante, ci sono delle situazioni forti da portare avanti e la sensibilità di una donna, insieme al gestito quotidiano, fa sì che senza donne non possa esserci qualsiasi tavolo tecnico e anche qualsiasi associazione. E’ importante un bel mix tra uomini e donne e poi nella sigla “FM”, le Femmine vengono prima dei Maschi!! A parte le battute, il nostro gruppo ci tiene davvero a questo aspetto, ma… “FM” e’ anche Fare Meglio, fare ancora, fare sempre di più….ed è quello che ci piacerebbe fare certamente con continuità e rispetto per i 5 anni di intenso lavoro del nostro Sindaco.
Parlando di politica sei sempre stata molto onesta. Anche nelle tue esperienze passate se vedevi una buona idea arrivare da un tuo concorrente hai sempre espresso sostegno e apprezzamento…
Sì, non ho mai capito perché sono stata soggetta a critiche per questo mio spontaneo atteggiamento e perché oggi in politica questo non si possa fare. E’ una cosa che secondo me non sta né in cielo né in terra. E’ vero, sono una candidata particolare, metto i like ai miei competitor anche se poi non lo sono realmente in quanto parte della coalizione. Penso a Cristian Cinelli, Rosy Canigola, Luigi Rocchi, per citarne alcuni, persone vive che fanno la loro parte nell’associazionismo della città. Ho apprezzato la loro candidatura, perché no? Se fino a ieri con queste persone ho parlato e abbiamo condiviso esperienze, adesso perché dovrei essere in guerra? La politica ha bisogno di tanto altro, ha bisogno di persone perbene che ci mettono la faccia che ci mettono passione, voglia. Le ideologie sono diverse, anche in FM, siamo una lista civica pura, con diverse ideologie sembriamo un consiglio comunale in piccolo dove alla fine è importante solo prendere la giusta decisione.
Tra le tue passioni c’è anche quella per la radio, ti chiedo due canzoni per rappresentare questa tua campagna elettorale…
Sicuramente canzoni italiane. La mia campagna elettorale la farei con Marco Mengoni e la sua canzone ‘Essere Umani’. La mia esperienza per esempio mi ha fatto vedere l’umanizzazione che stanno cercando gli imprenditori oggi. Con la fine del lockdown si sono ritrovati con dipendenti che sono tornati al lavoro completamente diversi. Nessuno di noi aveva mai avuto tutto questo tempo per riflettere e quindi siamo tornati a lavoro anche con richieste diverse con esigenze diverse. Penso anche alle mamme che si sono godute la famiglia e i figli sempre stando in salute e tornare a lavoro è stato veramente un impatto forte. Scelgo poi Niccolò Fabi con ‘Io sono l’altro’ perché ha un testo meraviglioso che ha ottenuto un riconoscimento importante. E questa Annalisa sempre volta all’altro mi fa riconoscere molto in questa canzone.
Parlaci del programma elettorale, cuore del tuo impegno per la città, quale direzione vorresti intraprendere in questi 5 anni?
Sicuramente in primis il mondo del lavoro nella sua interezza. La vicinanza agli imprenditori ma anche a tutta la gente che ha perso il proprio posto. Bisogna fare qualcosa immediatamente perché l’autunno è davvero incerto ed il mio settore risorse umane in particolare è molto sofferente . Ci vorrà tanta energia per affrontare il futuro. Poi turismo, commercio, cultura. Fermo oggi deve essere in simbiosi tra turismo e cultura per diventare sempre più la città che spicca. L’amministrazione comunale ha fatto un grandissimo lavoro su questo e secondo me bisognerebbe continuare. La scorsa estate abbiamo avuto un concertone fantastico che ci ha portato davvero tantissima visibilità e da lì in poi si potrebbero fare tante cose, dalle più importanti alle più goliardiche.
Vorrei ricordare anche tante cose fatte in questi giorni. Mi ha colpito un post su Facebook degli autisti dell’autoparco comunale (di Giuseppe Foglini), che hanno ritinteggiato le scuole e i giochi nei parchi, apprezzato e sottolineato dal Sindaco, è stato bellissimo. Non sopporto il fatto che le cose belle e semplici non passino come notizie, mentre vanno avanti solo le cose brutte. Pensiamo anche al lavoro che sta facendo l’ufficio tecnico per mettere in sicurezza le scuole con le normative anticovid da rispettare. Nel mese di agosto ancora un incessante lavoro burocratico e fattivo, di ampliamenti di spazi, sistemazioni di giardini/cortili, con l’obiettivo di poter tornare presto a scuola, pensiero di tutte le famiglie costante in questi giorni. Ricordiamoci di queste persone, di cui non parla nessuno, che hanno voglia di fare qualcosa per gli altri al di là della loro professione e ci mettono grinta, passione e tanto altro, con grande senso di responsabilità.
Non finisce qui, penso anche ai servizi sociali del Comune, all’opportunità data alle famiglie nell’organizzazione di centri estivi completamente gratuiti anche per i più piccoli, dai 3 anni in su, quando di solito l’età minima è di 6 anni. Quest’anno l’amministrazione ha voluto dare “spazio”anche ai bimbi della scuola dell’infanzia, così piccoli, si e’ pensato ad una sorta d’inserimento prima di tornare a scuola a settembre per loro, con educatori molto attenti e preparati.
SPAZIO ELETTORALE A PAGAMENTO:
committente elettorale Annalisa Cerretani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati