facebook twitter rss

Il Drift Team 96 in pista
per la piccola Maddalena

AUTOMOBILISMO - Drifting, stuntman ed emozionanti derapate sulla pista del kartodromo "Dino Ferrari" di Fermo i prossimi 5 e 6 settembre. Spettacoli ad ingresso libero, ma con le offerte raccolte indirizzate interamente alle cure della sfortunata Maddy, vittima di una malattia genetica rara
Print Friendly, PDF & Email

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Il Drift Team 96 è un’associazione sportiva con sede in Abruzzo, precisamente a Teramo, che organizza corsi e spettacoli di drift, stuntman e guida sicura nelle zone di Fermo, Ravenna e Misano Adriatico.

Per “drifting”, dall’inglese “alla deriva”, si intende una manovra ad indicare una sbandata controllata, in cui la vettura perde il controllo del posteriore e viene pilotata solo per mezzo della parte anteriore.

Uno spettacolo motoristico dunque molto suggestivo ed emozionante, che attende tutti i prossimi 5 e 6 settembre al kartodromo “Dino Ferrari” (dalle 10 alle 12.30, a riprendere dalle 14 alle 18) per deliziare il pubblico con due giornate ad ingresso libero, ma pensate e dedicate totalmente alla beneficenza.

Il motivo della due giorni sociale è presto spiegato dal presidente della fertile realtà a quattro ruote, Roberto Di Giovanni.

“Scenderemo in pista per Maddalena, una bambina purtroppo colpita da una malattia genetica rara, la mutazione de novo, non trasmessa dai genitori, del gene stxbp1. A causa di quanto la piccola soffre di epilessia sin dalla nascita (encefalopatia epilettica farmacoresistente, ndr) ed ha quindi un severo ritardo globale dello sviluppo, ipotonia, tetraparesi ipotonica, disturbi del movimento, dello spettro autistico e non verbalità”, spiega affranto Di Giovanni, che prosegue.

Maddy, in vezzeggiativo, non cammina, né gattona o sta seduta da sola. Non parla e non ha metodi di comunicazione all’infuori dello sguardo e di qualche versetto. Ha un uso limitato e poco funzionale di mani e braccia, accusa problemi alla vista, non mastica ed ha difficoltà nel deglutire tali da potersi alimentare solo con omogeneizzati, frullati e liquidi addensati”.

Ha anche un disturbo della termoregolazione, che la porta ad avere temperature febbrili durante il caldo estivo, per un problema che sembra però migliorare di anno in anno. C’è stato anche qualche episodio di apnee notturne, ma persino questo dato sembra essere leggermente migliorato rispetto ad dodici mesi fa – prosegue il presidente dell’associazione -. Apparentemente non sente dolore, ma non sappiamo se è un alterazione della soglia di sofferenza, una difficoltà nel riconoscere lo stimolo doloroso o se c’è una vera e propria assenza di dolore, a livello epidermico per lo meno”.

Due giorni, si ricorda, ad ingresso libero ma con l’intero ricavato da eventuali offerte interamente dirottato verso le cure di cui ha costantemente bisogno la piccola Maddalena. L’organizzazione comunica inoltre che è possibile partecipare allo spettacolo con mezzi propri. Info line al numero 320.6356883 o scrivendo all’indirizzo mail robidigio@libero.it 

L’evento è in collaborazione con MadeBus srl, noleggio con conducente.

 

ARTICOLO PROMOREDAZIONALE


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti