di Mario Tacchetti
Caro Direttore,
Mario Tacchetti
sono un rappresentante di commercio in pensione ma con la categoria nel cuore. Mi limito a fotografare alcune cose che in questo massacrante momento lavorativo per la categoria, a me sembrano abbastanza anomale ad essere buono. Oltre alla miriade di decreti che menzionano le partite IVA come noi siamo, ma con risvolti economico fiscali sensibilmente diversi, vedi artigiani e commercianti in genere con attività propria, per tutti si trova qualche cosa per i rappresentanti di commercio il nulla.
Ma veniamo alle anomalie. Qualche giorno fa il Ministro Costa (Ambiente) ha lanciato l’idea di un sondaggio per aumentare le accise sul gasolio per portarlo al pari del prezzo della benzina verde. Quindi aumento di costi. I mille euro a fondo perduto non li vedremo mai perché le nostre fatture provvigioni per comparare la diminuzione del fatturato sono sempre indietro di 4/5 mesi, quindi non comparabili realmente. I mille euro del contributo Enasarco dove sono? Del 30% di anticipo del FIRR da Enasarco se ne sa nulla?
C’è poi la viabilità autostradale che, ad essere buoni, è disastrosa sulla A14 e non solo. Il tempo che ci hanno costretto a buttare via e con esso molto fatturato di quel poco che in questo momento si riesce a fare e conseguente perdita di provvigioni, quindi reddito per mandare avanti la famiglia, chi ce lo recupera? Si potrebbe pensare di allargare la platea di coloro che possono accedere alle Borse di Studio che Enasarco mette a disposizione dei figli dei rappresentanti di commercio? La Regione potrebbe intervenire almeno su bollo e accise?
Ecco, su tutto questo mi domando dove sono i politici che riprovano o provano a diventare consiglieri regionali di ogni parte politica ? Per la verità solo una parte dell’opposizione ci ha dato una mano e per questo ringrazio Jessica Marcozzi. Dove sono organizzazioni sindacali di categoria?
RingraziandoLa per il servizio che svolgete e per la cortese attenzione e soprattutto per la sempre apprezzabile e cortese disponibilità ad ospitarmi porgo a Lei e alla redazione tutta ringraziamenti e auguri di buon lavoro.
Per inviare le vostre lettere firmate: redazione@cronachefermane.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati