ELEZIONI 2020 – Fabio D’Erasmo presenta la candidatura a consigliere regionale: “Trasparenza, competenza e cambiamento”

ELEZIONI REGIONALI: "Nei miei 10 punti, ci sono gli ingredienti principali della ricetta che propongo per il Fermano e le Marche. Alcuni di loro potranno richiedere dei sacrifici ma è la direzione per valorizzare le tradizioni e i valori che da sempre contraddistinguono le nostre piccole comunità e soprattutto gli umili, onesti, silenziosi ed operosi cittadini che le abitano"

 

 

Sono Fabio D’Erasmo e sono candidato come consigliere nella circoscrizione di Fermo per le elezioni regionali delle Marche 2020, nella lista Area Riformista per Mangialardi Presidente. Avrei potuto scrivere un paio di slogan, avrei potuto fare una serie di promesse…ho scelto invece di raccontarmi in qualche riga per spiegare chi sono, cosa ho fatto nei miei 30 anni di vita, cosa vorrei fare per il nostro territorio e soprattutto come vorrei farlo.

Ho 33 anni, sono sposato con Alessandra da 7 e padre di 2 splendidi bimbi, Greta di 2 e Leonardo di 5 anni.
Sono nato, cresciuto e mi sono formato in questo splendido territorio, che mi ha dato tantissimo e al quale da domani vorrei restituire parte di quello che ho ricevuto. Nel cuore della media valle dell’Aso, ad Ortezzano, ho frequentato elementari e medie presso la scuola Carboni (noto latinista ortezzanese).

A Fermo presso l’ITET Carducci-Galilei, insieme ad una splendida classe ho frequentato il percorso per ragioniere perito commerciale e programmatore, e infine in Ancona mi sono laureato presso la Facoltà G. Fuà, dove nel 2018 ho terminato gli studi conseguendo il Dottorato di Ricerca in Economia Politica.

Non sono un figlio di papà, credo molto nel merito come valore e ne ho fatto una missione di vita.
Sono stato uno studente lavoratore e ho sempre cercato di portare avanti anche la mia presenza sociale e politica a favore dello sviluppo del territorio. Lavoro da oltre 10 anni in Ancona ma ho scelto di vivere tra le colline fermane, lì dove sono le radici ed i frutti dell’albero della mia vita.

Ho accettato questa sfida perché credo che sia arrivato il tempo in cui i giovani diventino protagonisti. Da sempre la politica parla dei giovani ma oggi scrivendo D’Erasmo abbiamo l’opportunità di passare dalle parole ai fatti.
Sto investendo tutte le energie che ho per incontrare quante più persone possibili e raccontare l’idea di futuro per cui vorrei impegnarmi per il fermano e per le Marche con responsabilità, per cambiare il presente affinché il futuro possa essere migliore.

Per la mia candidatura ho scelto tre parole chiave: trasparenza, competenza e cambiamento.

TRASPARENZA
Per essere un buon rappresentante a qualsiasi livello occorre trasparenza.
Il cittadino è disposto a collaborare quando nulla viene nascosto, non abbiamo più tempo per la demagogia o per le illusioni. Siamo una terra che conosce benissimo il significato del sacrificio, perciò ho voluto sintetizzare in dieci punti il mio programma elettorale (che vi invito a leggere e ad arricchire attraverso i miei canali social Facebook ed Instagram). Nei miei 10 punti, ci sono gli ingredienti principali della ricetta che propongo per il Fermano e le Marche. Alcuni di loro potranno richiedere dei sacrifici ma è la direzione per valorizzare le tradizioni e i valori che da sempre contraddistinguono le nostre piccole comunità e soprattutto gli umili, onesti, silenziosi ed operosi cittadini che le abitano.

COMPETENZA
Il mondo sta cambiando velocemente, viviamo un’epoca volatile, incerta, complessa, che necessita di nuove competenze.
La nostra Regione è piena di piccole realtà dinamiche ed energiche che hanno un disperato bisogno di semplificazione, chiarezza, supporto operativo e strategico, coordinamento e visione. Come nel resto del Paese, anche nelle Marche stiamo affrontando una crisi senza precedenti e che in questo momento la fa da protagonista, ma le vere sfide sono quelle collegate ai grandi cambiamenti in atto: invecchiamento della popolazione, quarta rivoluzione industriale e cambiamenti climatici.
Non possiamo più permetterci di attendere, non è pensabile fare affidamento su schemi, logiche ed esperienze datate, dobbiamo avere il coraggio di cambiare.

CAMBIAMENTO
Tutto è cambiato e cambierà ancora più velocemente, ecco perché mi candido per la prima volta.
Sono giovane, ma non sono impreparato. Credo che oggi non ci si possa improvvisare, bisogna studiare, studiare, studiare perché per governare il cambiamento servono competenze di alto profilo.
Mi rivolgo soprattutto a chi, tra i giovani, come me, ha sempre voluto far arrivare la propria voce in Regione per realizzare i propri sogni. Abbiamo una grande opportunità, se scrivi D’Erasmo, lavoreremo insieme per un territorio agile, innovativo e che abbia tutti gli strumenti necessari ad esplorare e sperimentare garantendo uno sviluppo senza fratture.
Le Marche che vorrei aiutare a costruire le immagino in 10 punti, non sono semplici promesse elettorali, ma impegni che con trasparenza e partecipazione voglio prendere con i marchigiani.
1. Famiglia:
Più politiche attive per la famiglia; ridurre sempre di più il gender gap; favorire sviluppo economico. Più asili nido e più Servizi.
2. Sostenibilità Ambientale:
Ridurre, Riciclare, Riutilizzare, Riparare, Rigenerare
3. Agricoltura:
Più Basso impatto, Più Biologico, Meno Burocrazia
4. Internazionalizzazione:
Esportare il “Brand Marche” nel mondo, la regione del bello e ben fatto. Dall’artigianato, all’agricoltura ai prodotti turistici.
5. Riassetto degli enti locali:
Comuni Più Grandi, Più Efficaci, Più Efficienti e Province più forti.
6. Sanità:
Più accessibile, Più attenta e più agile.
Meno inefficienze, Più Tecnologia, Più medicina del Territorio.
7. Ricerca:
Investire in Ricerca, favorendo sempre più l’interazione tra il mondo accademico e il sistema produttivo. Creiamo un centro di ricerca nel Fermano
8. Credito e MPMI:
Un impegno a mantenere nelle Marche un centro finanziario capace di dialogare e accompagnare e supportare la micro e piccola impresa nel percorso di accesso al credito.
9. Infrastrutture: Terza corsia dell’A14 e superstrada del Fermano.
10. Società con partecipazione pubblica:
Razionalizzare: chiudere le società inefficienti e inutili.
Potenziare: rafforzare le società che funzionano e creano valore.
Ampliare e migliorare i servizi offerti alla comunità coerentemente con la visione regionale.

Potrei stare qui ad elencare altri sogni ma preferisco andare al punto e fare una proposta concreta fondata su questi 10 impegni. Una proposta che però ha l’ambizione di crescere e cambiare, grazie soprattutto al contributo di tutti quelli che vorranno essere protagonisti di questa piccola rivoluzione.
Ascolto, umiltà e partecipazione prima di tutto, questa è la politica che mi piace, questa è la rappresentanza che vorrei esprimere.  Che dire, proviamo a cambiare persone senza cambiare i valori in cui crediamo.  Ci metto tutto il mio impegno e ho bisogno di tutta la vostra forza.

https://www.facebook.com/DErasmoFabio/
https://www.instagram.com/fabioderasmo/?hl=it

 

Messaggio elettorale a pagamento, committente elettorale Marcello Vallorani

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti