Scuole pronte a riaprire
Di Virgilio: “Alla De Amicis
lavori ultimati per il 14″

PORTO SAN GIORGIO - Scuole pronte per la ripartenza. Lavori quasi ultimati. "Nessuno slittamento" assicura il neo assessore Andrea Di Virgilio a margine dei sopralluoghi effettuati questa mattina nei diversi plessi.

di Sandro Renzi

Scuole pronte a riaprire i battenti dal 14 settembre. Nessuno slittamento per i plessi sangiorgesi dove si corre contro il tempo per chiudere i pochi cantieri ancora aperti. Stamane è stato l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Di Virgilio, a voler fare un sopralluogo in tutte le strutture per verificare con i propri occhi a che punto passano gli interventi in corso. Riflettori accesi sopratutto sulla scuola De Amicis dove il Comune ha investito per rifare ex novo i servizi igienici e lo scivolo d’ingresso per i portatori di handicap. “Contiamo di finire entro la prossima settimana -dice Di Virgilio- ho avuto in tal senso rassicurazioni dal direttore dei lavori e dall’impresa che ha messo a disposizione più operai per chiudere il cantiere”. Resterà a quel punto da pulire e santificare gli ambienti ma anche provvedere al riposizionamento dei banchi.

Molti dei quali, pare di capire, saranno da sostituire perché obsoleti. Dal centro al quartiere nord. Qui la media Nardi e la Petetti sono di fatto pronte per la ripartenza. Completati pure i lavori di rifacimento di una copertura del solaio in una stanza della Petetti. A sud si continua invece a lavorare. Alla scuola Borgo Rosselli è stata ampliata un’aula buttando giù una parete e si è provveduto pure a sistemare le scale di ingresso nella parte posteriore. Una nuova aula invece è stata ricavata a servizio degli alunni dell’asilo. “Le opere strutturali verranno terminate per il 14 -prosegue l’assessore- ma la parte relativa agli impianti richiederà almeno un’altra settimana aggiuntiva di lavori. Questo non pregiudicherà il ritorno a scuola dei bambini. Per quei giorni potremo sfruttare gli spazi esterni o il salone’. Da lunedì anche gli operai del Comune daranno manforte al personale scolastico per sistemare i banchi e togliere quelli vecchi e rendere le aule ospitali secondo le linee guida elaborare dal Cts per arginare la diffusione della pandemia. “Un ringraziamento va rivolto alla dirigente Daniela Medori per il complesso lavoro di coordinamento che sta facendo cercando di gestire una situazione così difficile ed imprevedibile” chiosa Di Virgilio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti