facebook twitter rss

Professionisti consolidati e
future promesse alla
San Giorgio Boxing & Fitness

BOXE - Metonyekpon Charlemagne e Guerrino D’Agostino tra i talenti consolidati del ring che hanno scelto come base logistica di allenamento la struttura sangiorgese di Danilo Spurio, pronto a scaldare i guantoni degli atleti per i prossimi impegni federali previsti in quel di Castelfidardo
Print Friendly, PDF & Email

 

PORTO SAN GIORGIO – La San Giorgio Boxing & Fitness sempre più punto di incontro e di allenamento per i pugili, a tutti i livelli, della sponda adriatica.

Da diverse settimane la palestra guidata da Danilo Spurio è diventata punto di incontro e di riferimento per pugili di tutte le categorie che scelgono tale ring per allenarsi e fare sparring, anche in vista di importanti appuntamenti sportivi.

Nei giorni scorsi, ad incrociare i guantoni, sotto gli occhi del maestro Gabbanelli, il professionista osimano Metonyekpon Charlemagne, detto Charly, che disputerà la finale del Trofeo delle Cinture Spi e Wbc, indetto dalla Federazione Italiana in collaborazione con la Wbc. E’ tra i pugili emergenti di maggior talento in Italia, categoria Superleggeri. In caso di acquisizione del titolo di campione maturerà punti in classifica, utili a disputare un titolo italiano.

Detiene il record di 4 vittorie su 4 match di cui un ko. Alla San Giorgio Boxing anche il teramano peso Welter Guerrino D’Agostino, anch’egli impegnato in un match al Trofeo delle Cinture. Entrambi i pugili saliranno sul ring il prossimo 20 settembre a Castelfidardo. E il fine settimana scorso, sul ring della palestra di Spurio anche Luigi Alfieri, già vincitore proprio del Trofeo delle Cinture.

Non solo campioni, anche pugili in erba. Sabato scorso, infatti, la promettente atleta di casa, Clara D’Amore, è stata impegnata in uno sparring leggero con due pugili della compagine pescarese, il tutto sotto gli occhi attenti dei maestri Paccapelo e Di Natale. “Siamo davvero orgogliosi di cosa stia diventando la nostra palestra – il commento di Spurio – per il pugilato e, più in generale, per lo sport a tutti i livelli. Noi lavoriamo duro, nel rispetto delle normative e della sicurezza, senza campanilismi tanto da essere gemellati con la Nike Fermo. Lo sport non ha confini e ci insegna quei valori di cui, giorno dopo giorno, si ha sempre più bisogno”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti