Raid nella pizzeria Il Carrozzone,
il video dell’irruzione
La Polizia ferma un giovane,
l’appello di Beato:
«Sindaco, facci lavorare tutto l’anno»

FERMO - Alle 4,55 è scattato l'allarme alla pizzeria Il Carrozzone di Ulderico Beato. Immediato l'intervento della Polizia di Stato che ha fermato un giovane. In corso accertamenti. L'appello al sindaco Paolo Calcinaro del proprietario del pubblico esercizio in via De Gasperi
La registrazione della videosorveglianza interna del Carrozzone

di Giorgio Fedeli (elaborazione video Simone Corazza)

“Sindaco, permettici di lavorare tutto l’anno. Che danni arrechiamo se lavoriamo per 12 mesi? Con la crisi e con tutti questi furti o tentati furti, è ogni giorno più difficile andare avanti”. E’ questo l’appello che Ulderico Beato, titolare del Carrozzone di Lido San Tommaso si sente di rivolgere al primo cittadino Paolo Calcinaro. Una richiesta già lanciata nei mesi scorsi da Beato ma che oggi si tramuta in appello dopo che questa mattina poco prima dell’alba l’attività di Beato ha subìto l’ennesimo raid con un malvivente che si è introdotto nei locali del pubblico esercizio. Allarme subito scattato con il bandito a darsi alla fuga, lasciandosi alle spalle diversi danni, a partire da una finestra rotta. La Polizia è arrivata sul posto a sirene spiegate. Ma c’è di più. Da lì a pochi minuti proprio gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato un giovane che è stato accompagnato in Questura per accertamenti.

Ulderico Beato

Tornando a Beato, titolare anche dello chalet pizzeria Baia Principe, a Porto San Giorgio, altra attività che da sempre deve fare i conti con furti e atti vandalici: “Tra crisi, Covid e furti vari è durissima andare avanti. Questa volta forse non hanno rubato nulla ma hanno comunque lasciato danni, a partire da una finestra rotta. Ecco perché chiediamo al sindaco Calcinaro di venirci incontro e di concederci di poter lavorare tutto l’anno (Il Carrozzone ha licenza per lavorare 8 mesi all’anno). D’altronde, se potessimo restare aperti 12 mesi su 12, oltre alle spero comprensibili ragioni imprenditoriali, di cassa, per cercare di affrontare con un pò più di ‘ossigeno’ pagamenti vari, creeremmo ulteriore occupazione e forniremmo alla zona (Il Carrozzone si trova in via De Gasperi) maggiore movimento e qualche luce in più. E questo, nel discorso di una maggiore sicurezza, potrebbe sicuramente avere un peso”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti