‘Ascoltare per crescere”,
con Igor Sibaldi si parla
di Sibillini, oltre l’infinito

FALERONE - L'incontro si terrà venerdì alle 21 nello splendido Teatro Romano di Falerone


“I Sibillini, la bellezza e il fascino di colline sinuose e montagne dolci, panorami disegnati per accarezzare l’animo, il calore umano e l’accoglienza della gente, lo stile di vita slow in armonia con la natura. Aspetti reali di un’autenticità rara, da declinare anche culturalmente nell’incontro con lo scrittore e saggista Igor Sibaldi, che si terrà venerdì 25 settembre alle 21.00 nello splendido Teatro Romano di Falerone”. E’ quanto fanno sapere dall’organizzazione del festival ‘Ascoltare per Crescere’.

“L’appuntamento potrà essere seguito in streaming sulla pagina Facebook e sul canale youtube di Wega, che organizza l’evento nell’ambito del festival ‘Ascoltare per crescere’, mirato allo sviluppo del benessere psico-fisico di chi vive e visita i territori colpiti dal sisma. Sibaldi è studioso di teologia, filologia, filosofia e storia delle religioni. E’ autore di opere sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo, oltre che di narrativa e teatro. Si è occupato a lungo di angelologia, equiparandola ad una forma di psicologia.
Un incontro con filo dominante la bellezza, partendo proprio dal luogo. Bellezza intesa come crescita personale e del contesto che ci circonda. Si cercherà di dare indicazioni sui modi per affrontare al meglio questo tempo del cambiamento, dopo le grandi difficoltà sociali e personali, come sisma e pandemia.

Durante l’incontro intermezzo musicale al pianoforte della musicista Annalisa Levantesi. L’evento sarà introdotto dal presidente Wega Domenico Baratto e sarà anticipato da un video-intervista con l’imprenditore Enrico Bartoletti. Prossimo appuntamento, che chiude il festival, ad Amandola il 2 ottobre alle 21 con il direttore de Il Resto del Carlino Michele Brambilla”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti