di redazione CF
Nel pomeriggio di ieri la Polizia di Stato ha proseguito i controlli di sicurezza a Lido Tre Archi. Ancora in azione gli operatori della Questura, il personale del Reparto Prevenzione Crimine e l’unità cinofila della Guardia di Finanza. Ma questa volta i controlli della divisione di Polizia Amministrativa della Questura hanno potuto contare sulla comprovata collaborazione degli operatori del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 4 di Fermo – Servizio Igiene degli Alimenti, competenti locali in ambito di sicurezza alimentare con i quali sono stati sottoposti a verifica alcuni negozi della zona che vendono prodotti alimentari. Sulle vie di accesso al quartiere sono state controllate numerose persone e veicoli.
“A bordo di un’auto, in compagnia di un fermano – raccontano dalla Questura di Fermo – è stata identificata una donna di circa 50 anni, albanese, domiciliata nel quartiere costiero; la donna, dopo i primi accertamenti è risultata irregolare sul territorio nazionale e con a suo carico molti precedenti denunce per reati contro il patrimonio ma soprattutto per lo spaccio di sostanze stupefacenti nello stesso quartiere.
Accompagnata in Questura, il personale operante l’ha denunciata per i reati connessi al suo stato di clandestinità, l’Ufficio Immigrazione le notificato il Decreto di espulsione del Prefetto e l’Ordine del Questore di lasciare l’Italia e in serata è stata condotta al Cpr di Roma dal quale sarà accompagnata nel Paese di origine.
Tra le sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, quelle contestate ad un automobilista in transito per la mancata copertura assicurativa del veicolo condotto e l’assenza, al seguito, dei documenti necessari per la circolazione.
Durante i controlli è giunta la segnalazione di un cittadino relativa ad un violento alterco avvenuto, poco prima, per strada tra un uomo ed una donna nel corso del quale l’uomo avrebbe colpito la donna al volto, allontanandosi con la vittima a bordo di un furgone.
Il veicolo è stato da lì a breve intercettato e bloccato dopo un breve inseguimento dalle altre pattuglie della Polizia di Stato che hanno provveduto a sbarrargli la strada.
Alla guida del mezzo è stato identificato un uomo di circa fermano mentre, quale passeggero, una donna coetanea, convivente del conducente.
La donna presentava epistassi ed ecchimosi al volto; pertanto gli operatori della Polizia hanno chiesto l’intervento dell’ambulanza che, arrivata subito sul posto, ha prestato le prime cure alla vittima che ha rifiutato il ricovero in ospedale. L’uomo, invece, è stato accompagnato in Questura dove, dopo gli accertamenti necessari, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per le lesioni provocate alla convivente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati