Emporio Adriatico, taglio del nastro nella nuova sede: “Grazie a tutti i clienti che ci hanno seguito”

FERMO - Due piani da 800 metri quadrati, tanti prodotti e servizi, un'officina per le riparazioni e corsi di formazione: la struttura di San Marco è già un punto di riferimento

 

Il trasferimento si è completato la primavera scorsa, ma per l’Emporio Adriatico è arrivato oggi il momento dell’inaugurazione ufficiale. I titolari speravano di poter organizzare un grande momento di festa, per farlo hanno temporeggiato alcuni mesi, visto il lockdown causato dal Covid. Ma la recrudescenza della pandemia nelle ultime settimane ha in parte ridimensionato i piani. “Avremmo voluto festeggiare insieme al sindaco Paolo Calcinaro, che sarebbe stato con noi e al quale auguriamo una pronta guarigione, ma dopo diversi mesi abbiamo voluto comunque tenere a battesimo questa nuova struttura”.

Non cambia la sostanza: il negozio, dopo molti anni in via Nazionale, al confine tra Fermo e Porto San Giorgio, ha scelto di investire per crescere ancora, spostandosi in un grande stabilimento in via dell’Industria, con due piani da 800 metri quadrati. L’attività, di proprietà di Mattia Monaldi, Roberto Monaldi ed Antonio Torresi, fornisce una vastissima gamma di prodotti e servizi, oltre ad una qualificata assistenza tecnica al cliente. Giardinaggio, edilizia, vernici, utensili, abbigliamento e calzature antinfortunio ed ora, in vista della stagione invernale, anche un’ampia scelta di forni a legna e stufe a pellet. “Abbiamo inserito anche nuovi marchi e prodotti, ad esempio gli aspiratori industriali e le attrezzature specifiche per l’edilizia – spiegano dall’Emporio – disponendo di spazi più ampi abbiamo potuto accogliere anche attrezzature per l’agricoltura di dimensioni più grandi. Al piano inferiore c’è un’officina, per la riparazione e le manutenzioni di ogni genere di macchinario, per i tagliandi degli escavatori”.

A questo si aggiunge la formazione, tema che da sempre all’Emporio Adriatico viene seguito con attenzione. Non a caso, nella sede appena inaugurata, c’è anche una sala riunioni. Corsi di potatura, barbecue, abilitazioni per ottenere il patentino per l’uso della motosega e molte altre iniziative. “Quest’estate abbiamo organizzato tutti gli eventi formativi all’aperto, per evitare rischi di contagio – continuano i proprietari di Emporio Adriatico – Abbiamo altre iniziative in programma, ma tutto dipenderà dalla possibilità di proporle, vista l’evoluzione di questa pandemia”.

La risposta dell’utenza, in questi primi mesi, è stata ottima. “Sono stati mesi impegnativi ma siamo soddisfatti – sottolinea uno dei soci, Mattia Monaldi – Il primo ringraziamento va senza dubbio ai nostri clienti, tutti ci hanno seguito e sono tornati a rifornirsi da noi, il cambio di sede non li ha allontanati, sia gli acquirenti al dettaglio che le aziende e questa fidelizzazione ci rende molto orgogliosi. Sono arrivati anche molte nuove persone, provenienti da Fermo e da diversi paesi limitrofi. Dopo 17 anni di attività, abbiamo investito per scrivere un nuovo capitolo e guardare al futuro, potenziando l’assortimento di prodotti e cercando di supportare sempre di più la clientela, dai professionisti agli hobbisti, in ogni esigenza”.

Una presenza, quella della ferramenta, che si è ben inserita anche nel quartiere. l’Emporio ha messo a disposizione infatti i propri locali al locale comitato, con cui si è instaurata una proficua collaborazione. La speranza condivisa, dai residenti della zona e dall’azienda, è che presto possa arrivare anche l’attesa rotatoria all’incrocio tra la provinciale Paludi e la Statale Adriatica, per migliorare in modo significativo la viabilità nella zona.

FOTO di Simone Corazza

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti