Restyling di piazza Mentana,
il Comitato boccia l’ipotesi
di pavimentare l’area

P.S.GIORGIO - Il Comitato per la salvaguardia di viale Cavallotti prende posizione sulle ipotesi di riqualificazione di piazza Mentana e boccia l'idea di una pavimentazione degli spazi. "Sì invece ad un intervento di manutenzione".

Il Comune di Porto San Giorgio

di Sandro Renzi

Torna a farsi vivo il Comitato per la salvaguardia di viale Cavallotti. Ma questa volta nel mirino degli ambientalisti finisce Piazza Mentana, o meglio qualche ipotesi che da giorni circola in Comune sulla futura riqualificazione dell’area. A disposizione c’è un tesoretto accantonato dall’Amministrazione Loira e destinati al finanziamento di alcuni interventi che dovrebbero migliorare il volto della città. Ma le idee annunciate o, per ora, forse solo anticipate non piacciono al Comitato che, dopo aver preso carta e penna, ha scritto direttamente al primo cittadino manifestando dubbi e perplessità. Ma suggerendo anche proposte alternative. “Ragioni storico-architettoniche ed ambientali ne sconsigliano fortemente la realizzazione posto che pavimentare significa alterare l’immagine originale della piazza e pregiudicare con l’impermeabilizzazione la falda acquifera in un punto di prossimità con il mare, questione su cui oggi nessuno avanza più perplessità o, peggio, contrarietà ideologica, temi sui quali l’Unione Europea sta attuando politiche e scelte coerenti” scrive il Comitato.

“La piazza è assolutamente accessibile trovandosi al livello delle vie XX Settembre, ad ovest, e Nazario Sauro, ad est, tuttavia gli accessi potrebbero essere integrati con analoghe aperture nei lati nord e sud, semplicemente rimuovendo pochi metri del cordolo in cemento presente, mentre il brecciolino di piccolo taglio non impedisce il transito di carrozzine per disabili o passeggini per neonati” aggiungono gli ambientalisti. Altro capitolo la riqualificazione dello spazio ad est della piazza per la quale il Comitato auspica un intervento. Invece delle proposte su cui ci si starebbe confrontando in seno alla maggioranza, il Comitato suggerisce altri interventi. “Ripiantumazione all’interno delle aiuole ed intorno alla piazza con essenze adeguate al contesto monumentale; pulizia del monumento; reinstallazione dei diversi lampioni danneggiati o mancanti; ripascimento del fondo con brecciolino di piccolo taglio così da garantire buona accessibilità alla piazza,, il tutto con un risparmio per l’ente di centinaia di migliaia di euro da destinare ad opere manutentive e di ripristino del verde su tutto il territorio comunale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti