“Secondo quanto appreso da recenti indiscrezioni, il nuovo presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intende lasciare indietro il Fermano negandogli la delega alle attività produttive. Le nostre imprese hanno bisogno di attenzione oggi più che mai. È assurdo che non si riesca a prendere simili decisioni a tanti giorni dalla vittoria elettorale e si litighi sulle poltrone quando sarebbe ora di mettersi a lavorare per arginare gli effetti della crisi economica e sanitaria“. Così in una nota stampa il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi.
“Sono stato sempre pronto a criticare anche la scorsa amministrazione regionale sull’economia, sulla sanità, sul terremoto e ora ribadisco che gli eletti del Fermano debbono battere i pugni per far rappresentare in giunta il nostro territorio. Non vorrei che per gli eletti nel nostro territorio sia stato sufficiente raggiungere il risultato personale: ora serve alzare la voce per avere un ruolo di responsabilità e trasformare il risultato elettorale in un vero impegno per il territorio. Nel Fermano il centrodestra ha eletto tre consiglieri regionali, qualora nessuno dovesse ricevere un assessorato strategico dovremmo trarre le conclusioni che nessuno è stato ritenuto competente dal Presidente e nessuno gode della sua fiducia. Abbiamo bisogno di interlocutori della zona presenti nella giunta regionale. Ne hanno bisogno i sindaci del Fermano così come le associazioni di categoria, le aziende, l’intero sistema economico e produttivo. Resto sempre pronto a collaborare con la giunta regionale tutta ma mi auguro che le aspettative del territorio non vengano disattese”.
Intanto il consiglio comunale ha approvato, nell’ultima seduta di fine settembre, l’applicazione della riduzione del 20% della Tassa Rifiuti (Tari) per Covid-19 per il solo anno 2020 e relativamente alle sole utenze non domestiche. Le ditte interessate ad usufruire di tale riduzione devono presentare l’autocertificazione disponibile sul sito istituzionale del Comune (www.santelpidioamare.it) entro il 31 ottobre 2020, seguendo le modalità indicate.
“Abbiamo stabilito, e approvato in Consiglio Comunale, la riduzione del 20% della Tassa sui rifiuti per supportare le attività economiche che hanno subito limitazioni imposte a causa dell’emergenza Covid-19. Si tratta di un provvedimento sul quale ci siamo trovati tutti d’accordo – dice il sindaco, Alessio Terrenzi – e sul sito sono disponibili tutte le informazioni utili per poter accedere al beneficio”. “Chi è stato obbligato dai decreti ministeriali a chiudere la propria attività a causa del Covid-19 non ha sicuramente usufruito del servizio di raccolta rifiuti – precisa l’Assessore al Bilancio nonché vice sindaco Mirco Romanelli – e per questo motivo ci è sembrato giusto ridurre la Tari per un importo che coincide con la terza rata 2020. Un provvedimento che va nella direzione di aiutare le imprese colpite da questa pandemia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati