Con l’Its Smart la ‘Blockchain’ a scuola

FORMAZIONE - Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) porta la Blockchain nella sua realtà accademica, grazie alla partnership con la Società B2Lab (Blockchain) e con la marchigiana MCGroup  


La Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) di Fermo ha aderito anche quest’anno al progetto ITS 4.0 con cui il Ministero dell’Istruzione invita gli ITS a sviluppare progetti innovativi di applicazione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0. 

QUAL_ITA è il nome del progetto sviluppato dagli studenti del corso ITS del sistema moda coordinati dal prof. Leopoldo Zanini; consiste nella implementazione della tecnologia blockchain per rendere tracciabile, trasparente e certificabile il processo produttivo della calzatura made in Italy a garanzia del consumatore e dell’azienda produttrice.

Attraverso la tecnologia blockchain è possibile memorizzare in modo permanente e non modificabile dei documenti che rappresentano fasi della filiera produttiva di un articolo: materiali usati, stati di avanzamento, controllo di qualità, retail … 

L’acquirente del prodotto potrà accedere a questi documenti e verificare la veridicità di quanto indicato in etichetta.

La Blockchain è una tecnologia digitale che sta aiutando in modo fondamentale molti settori industriali, in particolare quello della moda e del cibo. Questo utilizzo è motivato dalle caratteristiche di immutabilità, tracciabilità e trasparenza dei dati e delle informazioni gestite mediante gli Smart Contract.

L’intuizione della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) ad approcciare la Blockchain nasce dalla sensibilità dei suoi docenti a capire quali possano essere le nuove frontiere che devono essere esplorate nell’ambito dei corsi che loro propongono. In questo viaggio nel mondo della Blockchain, Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) ha scelto le soluzioni di B2Lab, che sul territorio marchigiano sta proponendo la propria esperienza nel settore Blockchain grazie al supporto di MCGroup.

Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (www.itssmart.it) è un ente formativo che ha come capofila l’ITT Montani e opera da 10 anni nell’organizzazione di corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).

Gli ITS sono percorsi biennali di formazione professionalizzante post diploma gratuiti, progettati insieme alle imprese del territorio per fornire competenze tecniche legate soprattutto alle nuove tecnologie, sempre più diffuse nelle aziende.

A fine ottobre l’ITS Smart avvierà 3 nuovi corsi nell’ambito delle nuove tecnologie per il made in Italy:

  • TECNICO SUPERIORE DELLA PRODUZIONE, QUALITA’ ED INNOVAZIONE NEL SISTEMA MODA (industria 4.0)
  • TECNICO SUPERIORE DELLE PRODIZUZIONI E DEL MARKETING NEL SISTEMA AGROALIMENTARE
  • TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI (robotica e industria 4.0)

 

B2Lab è una Start Up Innovativa in cui sono confluite attività e competenze sulla Blockchain sviluppate interamente sul territorio italiano a partire dal 2015. L’ing Pierucci, Amministratore di B2Lab, dichiara che le Piattaforme B2Lab (Bloki, BlokiReader, Certy, Sanistory) stanno già portando vantaggi a molte aziende e possono essere utilizzate in modo interfacciato con i programmi software già usati nelle imprese, in totale semplicità. Gli studenti della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) hanno già potuto constatare questa semplicità e l’affidabilità della piattaforma. In particolare mediante BlokiReader, soluzione utilizzata per il progetto QUAL_ITA dalla Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy (ITS SMART) è possibile certificare in modo sicuro e semplice la “storia dei prodotti” sulla Blockchain: provenienza delle materie prime, sostenibilità, come è stato realizzato e conservato il prodotto, certificati di autenticità e originalità, video, attestati ecc. Una volta creata la ‘storia dei prodotti’ certificata è possibile farla leggere al consumatore che con il suo smartphone inquadra il Qr-Code o altra etichetta intelligente (RFID) posizionata sul prodotto. Con BlokiReader aumenta la fiducia dei Consumatori nei confronti del Produttore, dei suoi marchi e dei suoi prodotti (www.b2lab.io)

MC Marketing e Comunicazione è una web agency con sede ad Ancona, che dal 1979 aiuta aziende ed imprenditori a costruire e rafforzare la propria visibilità, a trovare nuovi clienti e incrementare le vendite. Appassionati di Internet dal 1997, anno della realizzazione del primo sito web, oggi la MC Marketing e Comunicazione è specializzata nell’Inbound Marketing, una rivoluzionaria strategia digital ancora poco conosciuta, che permette alle aziende di far crescere il loro fatturato, la loro notorietà e il numero e la qualità dei loro clienti.

Tecnodata opera dal 1987 nel campo della progettazione di soluzioni software, nella fornitura di gestionali E.R.P. di fascia alta per aziende medio-grandi, nell’analisi specialistica di problematiche produttive, di pianificazione e di controllo di gestione, nella realizzazione e gestione in outsourcing di architetture e soluzioni informatiche tecnologicamente avanzate, sia per le aziende private che per la sanità.

Offre software gestionali che abbracciano tutte le necessità di ottimizzazione dei processi aziendali e di Business Process Management in epoca di Digital Transformation, occupandosi anche della realizzazione e gestione infrastrutturale a supporto dei Sistemi Informativi.

Grazie alla collaborazione con questi importanti partner la Fondazione ITS Smart è in grado di offrire oggi alta formazione ai suoi studenti per prepararli concretamente al mondo del lavoro. 

Per informazioni e iscrizioni consultare www.itssmart.it

ARTICOLI CORRELATI

Al via le iscrizioni ai tre nuovi corsi Its Smart: Moda, Meccatronica e Agroalimentare

L’Its Smart si prepara ad un nuovo biennio di formazione: tre nuovi corsi gratuiti per rispondere alle richieste delle imprese del Made in Italy (VIDEO INTERVISTA)

 

ARTICOLO PROMOREDAZIONALE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti