Terrenzi: ”Reintrodurre la
figura del medico scolastico”

SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco sostiene la tesi del reintegro di una figura normata nel 1961 e poi superata negli anni ’90. "Non sarebbe affatto un passo indietro, ma in avanti verso il bene delle cittadine e dei cittadini più piccoli" ha aggiunto il primo cittadino

“Siamo convinti che la figura del medico scolastico sia fondamentale ed intendiamo investire affinché possa essere ripristinata”.

Il sindaco, Alessio Terrenzi, comunica la volontà di portare la figura del medico nelle scuole.

“Abbiamo a cuore la salute dei cittadini in questo periodo di emergenza così come in condizioni di normalità – aggiunge il sindaco – e riteniamo importante riproporre la figura del medico scolastico che venne normata nel 1961 ma poi superata negli anni ’90. Non sarebbe affatto un passo indietro ma un passo avanti verso il ripristino di un rapporto organico tra scuola e sanità, per il bene delle cittadine e dei cittadini più piccoli. Siamo convinti che non ci sia progetto migliore, da attivare nella scuola, di quello che punti sulla salute e ci siamo trovati tutti d’accordo, in giunta, nel voler investire in tal senso. Sarebbe una figura importantissima in un contesto come quello che ci troviamo davanti con l’emergenza Covid, ma anche in condizione di normalità visto che problemi legati alla salute dei nostri concittadini più piccoli possono verificarsi in qualsiasi momento. Quale figura migliore di un medico scolastico per tranquillizzare le famiglie, fare da ponte tra scuola, famiglia e sanità”.

“Sarà fondamentale la collaborazione con l’Area Vasta che si è dimostrata sensibile su questo fronte – aggiunge l’assessore alla sanità e alla scuola Gioia Corvaro – e siamo certi che la strada indicata sia quella giusta ed anche le famiglie ne gioverebbero in quando sarebbe un canale diretto per prevenire eventuali malattie ed eventualmente curarle”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti