di Sandro Renzi
Il budget a disposizione per il prossimo Natale sarà di 44mila euro. Dimezzato rispetto alle previsioni, come peraltro annunciato qualche giorno fa dal sindaco Loira, ma sufficiente secondo l’Amministrazione comunale per garantire una degna accoglienza in vista delle festività. L’emendamento presentato dall’assessore al turismo Elisabetta Baldassarri è stato votato ieri sera in Consiglio comunale dalla maggioranza di centrosinistra. Il resto, circa 32mila euro, sarà destinato al completamento dei lavori di potenziamento della Wifi nelle scuole Petetti e Capoluogo (16mila euro) e all’acquisto di servizi per il verde e l’arredo urbano (16mila euro). Non senza qualche mugugno della minoranza che avrebbe preferito una destinazione diversa. Ad esempio il civico Fabio Bragagnolo ha suggerito di elargire le risorse alla Croce Azzurra. D’altra parte la Baldassarri ha pure annunciato che con la prossima variazione di bilancio, prevista per fine mese, si creerà una sorta di fondo per le categorie produttive più danneggiate dal Covid. Richiesta che era stata avanzata anche dall’assessore al commercio, Valerio Vesprini. Da qui a fine mese verranno individuati modalità e criteri per la creazione di questo ulteriore supporto per determinati settori economici della città.
Ma è soprattutto sul primo punto all’ordine del giorno che si sono scaldati gli animi, quello relativo alla variazione del piano delle opere pubbliche. Ad illustrarlo ci ha pensato l’assessore Andrea Di Virgilio. Sul tavolo lavori per circa 2 milioni di euro. Tra chi, come il capogruppo della Lega, Marco Marinangeli, ha però lamentato l’assenza di previsioni per il lungomare o l’ex sindaco Andrea Agostini, capogruppo di FdI, che invece ha criticato l’Amministrazione per non aver stanziato risorse sufficienti a riqualificare il mercato agroalimentare, e chi invece ha chiesto di rivedere i fondi per la riqualificazione di piazza Mentana perché troppo cospicui (tra questi i consiglieri Carlo Del Vecchio e Renzo Petrozzi) si è “inserita” la maggioranza in appoggio alle scelta dell’esecutivo. Tra gli interventi più caratterizzanti c’è senza dubbio quello per piazza Mentana (500 mila euro). Il progetto è ancora da fare, ma l’idea di massima non prevede una pavimentazione dell’area, quanto piuttosto l’abbattimento delle barriere architettoniche per i disabili. Questo potrebbe concretizzarsi magari nella realizzazione di camminamenti pavimentati che non andranno a modificare l’identità storica di questo giardino che “deve essere un collante tra centro e lungomare” è stato ribadito. “Altri 340mila euro saranno destinati alla manutenzione di strade e marciapiedi” ha annunciato ancora Di Virgilio “. E poi c’è il progetto per il campo dell’Ala Azzurra per oltre 250mila euro. Ammonta invece a 30mila euro lo stanziamento per il cimitero settecentesco e per la sistemazione della torre campanaria. Finalmente si interviene anche sul quartiere Pian della Noce. A disposizione ci sono 172mila euro. “Serviranno per riqualificare l’area intorno al traliccio e sistemare piazza Falcone e Borsellino oltre che per intervenire sulla regimazione delle acque piovane” chiarisce Di Virgilio. Restano fuori invece i campetti da bocce e quello da calcetto che saranno per ora solo recintati. Circa 30mila euro saranno destinati proprio al mercato coperto di via Gentili. Risorse infine pure per la rotaroria in via Cotechini per la quale peraltro il Presidente della civica assise, Giuseppe Catalini, ha suggerito la realizzazione di un marcipaiede che colleghi l’area artigianale al centro della città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati