Tre anni fa l’ordinazione a Vescovo di Mons. Rocco Pennacchio: un pastore tra la gente dalla parte dei più deboli

FERMO/MATERA - Anche quest'anno, come ormai tradizione, l'Arcivescovo celebrerà la Santa Messa proprio nella parrocchia fermana di Santa Caterina. Sarà un momento raccolto, nel rispetto di tutte le normative anti Covid-19, in cui Mons. Pennacchio e la parrocchia, condivideranno insieme questo doppio momento di festa.

 

di Paolo Paoletti

Tre anni fa, alle 17.28 del 25 novembre 2017, Mons. Rocco Pennacchio venne ordinato vescovo. Una cerimonia ricca di emozioni e di grande spiritualità svoltasi al palazzetto dello sport della sua Matera, alla presenza dell’arcivescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, dell’arcivescovo fermano uscente Mons. Luigi Conti, fedeli, sacerdoti, familiari e nuovi amici provenienti dalle Marche.  Fu il primo passo che lo portò in quella che ormai oggi è  la sua nuova casa: Fermo.

In questi tre anni Mons. Pennacchio si è fatto amare per la sua grande vicinanza alla gente.  Un ‘pastore’ tra la gente e per la gente con un’attenzione particolare ai malati e alle categorie più deboli. Capita  di incontrarlo in piazza del Popolo mentre saluta i cittadini che si confrontano con lui sulle tematiche più svariate, preoccupazioni sulla pandemia inclusa. Non solo. In questi anni non ha mai fatto mancare il suo sostegno alle comunità colpite dal terremoto oltre che la guida e il supporto alla comunità sacerdotale. Una vicinanza dimostrata sin dal suo primissimo arrivo a Fermo con la visita ai sacerdoti malati e più anziani ospitati nel seminario arcivescovile.

In questo durissimo anno caratterizzato dalla pandemia, Mons Pennacchio è stato un punto di riferimento in grado di infondere fiducia, nonostante le difficoltà, lo sconforto, i lutti e i tempi incerti.  In una lettera recentemente inviata a sacerdoti e diaconi ha scritto: “ Ho avuto conferma che siamo chiamati ad essere ‘preti del proprio tempo’ (Don P. Mazzolari), pienamente coinvolti nelle circostanze spesso drammatiche causate dall’emergenza sanitaria. Inseriti nelle parrocchie, “vicini alle case” dei nostri fratelli e sorelle, condividiamo il peso e le difficoltà delle famiglie, la cui tenuta, anche psicologica, è messa a dura prova. Non stanchiamoci di sostenerle e di annunciare loro il Vangelo“.

Durante il primo lockdown Mons Pennacchio ha da subito preso posizione anche sull’importanza del rispetto delle normative anti contagio, inclusa la sospensione delle celebrazioni liturgiche, impegnandosi per garantire a tutti la possibilità di seguire la santa messa e le celebrazioni tramite le dirette radio e streaming su internet.

Un posto speciale anche per i ragazzi, gli insegnanti e il mondo della scuola: “Uno spazio di libertà, da vivere con coscienza e responsabilità, in cui si matura, a volte anche sbagliando. Tutto questo, prima, forse non lo apprezzavamo abbastanza“. Parole di ringraziamento e vicinanza anche per il personale sanitario a cui non ha mai fatto mancare preghiere e supporto.

Una ricorrenza, quella odierna, che coincide anche con la festa liturgica di Santa Caterina d’Alessandria. Anche quest’anno, come ormai tradizione, l’Arcivescovo celebrerà la Santa Messa proprio nella parrocchia fermana di Santa Caterina. Sarà un momento raccolto, nel rispetto di tutte le normative anti Covid-19, in cui Mons. Pennacchio e la parrocchia, condivideranno insieme questo doppio momento di festa.

Entrato in punta dei piedi nella nostra comunità oggi ne rappresenta il faro, proprio come quella luce che dalla punta del duomo di Fermo si distingue nella notte da gran parte dei comuni dell’Arcidiocesi. Dopo tre anni ci torna in mente il momento del suo arrivo a Fermo: alla guida di un’utilitaria, il portabagagli carico di valigie e la berretta episcopale che spuntava del sedile posteriore adagiata con cura in una busta per proteggerla. Buon anniversario Mons. Rocco.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti